Si intitola «L’arte del benessere – Ri/pensare il futuro tra ecologia sociale e della mente» il webinar gratuito su piattaforma Zoom in programma lunedì 14 aprile, dalle ore 17 alle 20, curato dall’Associazione culturale Kolibrì di Napoli in collaborazione con la rivista Andersen e Agita Teatro. L’incontro in-formativo e laboratoriale − aperto a docenti, insegnanti, educ/attori, bibliotecari/e, operatori culturali, tirocinanti, genitori, appassionati di letteratura per l’infanzia – è un viaggio nella bibliodiversità a misura di bambine, bambini, adolescenti che presenterà fra il resto i quattro libri e autori/autrici selezionati per l’ottava edizione del progetto/premio Il mondo salvato dai ragazzini 2025, sul tema «Verde premura»: argomento di grande attualità, incentrato sulla cura della sostenibilità ambientale con un focus specifico sugli alberi visti da differenti prospettive disciplinari e raccontati con linguaggi diversi da protagonisti della cultura giovanile contemporanea. Scopri i titoli protagonisti di questa edizione.
Il webinar vedrà intervenire Donatella Trotta, giornalista, autrice di saggi e testi poetici e narrativi, attivista culturale, formatrice e presidente dell’Associazione culturale Kolibrì; Barbara Schiaffino, giornalista e operatrice culturale, direttrice responsabile del mensile di letteratura per l’infanzia Andersen, membro della commissione permanente editori per ragazzi dell’AIE; Salvatore Guadagnuolo, presidente di AGITA, formatore e operatore teatrale, esperto di ricerca teatrale nella scuola e nel sociale; Giuseppe Coppola, pedagogista, operatore socio-teatrale, formatore e operatore per la prima infanzia, segretario nazionale di AGITA.
Sarà un’occasione di aggiornamento form/attivo ed editoriale che, tra testi e contesti legati al tema scelto, offre anche l’opportunità di cimentarsi in esercizi attivi e replicabili, da sperimentare successivamente con i gruppi classe delle comunità educanti che parteciperanno alle fasi successive del progetto, seguendo gli incontri d’autore e partecipando, in autunno, alla festa/festival finale con la restituzione educativa collettiva, mostre, spettacoli, premiazione degli autori vincitori e la messa in scena del libro di Annalisa Corrado Le ragazze salveranno il mondo (People edizioni 2020) del teatro dell’Orsa, con l’autrice stessa e Monica Morini sul palco.
Per iscriversi al webinar occorre registrarsi scrivendo a [email protected] (oppure via WhatsApp 349 5192655) specificando nome, cognome, mansione ed eventuale scuola di appartenenza, numero di cellulare per i contatti ed email per ricevere il link all’incontro. Per i docenti di ruolo che si iscrivono su piattaforma S.O.F.I.A. del Ministero dell’Istruzione (codice ID 98144) è previsto anche il rilascio di crediti formativi.
Il progetto, curato dall’Associazione culturale Kolibrì di Napoli in collaborazione con la rivista Andersen e Agita Teatro, si avvale del sostegno di Bper: banca