Venerdì 7 febbraio – Al via questa settimana la sesta edizione del progetto di promozione della lettura viaggiAMO con I LIBRI, promosso dal Sistema Bibliotecario di Tortona insieme al Comune e dalla Regione Piemonte. L’iniziativa, articolata intorno al tema “Lettura condivisa e lettura ad alta voce: un progetto di crescita collettiva in classe. Abbattere le barriere della comunicazione: un percorso tra linguaggi e CAA”, prevede un percorso di formazione per insegnanti, bibliotecari, operatori culturali e famiglie; un programma di incontri con nelle biblioteche del Sistema; il festival Libri dal Vivo; un programma per le scuole dall’infanzia alle scuole secondarie di primo grado con laboratori dedicati e incontro con gli autori; una serie di fiere del libro sul territorio.
Il percorso formativo si articola in sei incontri, quasi tutti online alle 16.30. Il primo appuntamento è stato questa settimana con Martina Russo, che ha proposto una panoramica delle proposte editoriali in alta leggibilità. A seguire, l’11 febbraio, Valentina Biletta parlerà di Segni, simboli e comunicazione: pittogrammi per la narrazione di una storia o di una situazione; il 18 febbraio Valentina Usala rifletterà su Parole che creano: lettura e immaginazione senza confini; mentre il 26 febbraio è in programma l’incontro con Mara Pace sulla lettura ad alta voce. Il percorso si conclude con due incontri a marzo e aprile: il primo con Matteo Pericoli (11/3, Architettura letteraria: una lettura e un’opera d’arte senza barriere), il secondo con Fuad Aziz per Linguaggi senza frontiere, questa volta in presenza in Biblioteca a Tortona.
“ViaggiAMO con I LIBRI” è un progetto culturale che il Sistema Bibliotecario Tortonese ha ideato e sviluppato negli anni attraverso l’Associazione Culturale Librialsole, che ne cura l’organizzazione e il coordinamento, per promuovere il libro, la lettura, la scrittura, le arti e l’editoria nel vasto territorio che fa parte del Sistema stesso. La Biblioteca Civica “Tommaso De Ocheda”, centro rete del Sistema Bibliotecario Tortonese, offre inoltre alle biblioteche associate una serie di proposte per le scuole afferenti e dà loro la possibilità di scegliere secondo le proprie esigenze.