È passato un anno dal n. 370, marzo 2020; un anno da quell’editoriale che sulla carta stampata salutava la primavera e l’imminente Fiera di Bologna (doveva essere tra il 30 marzo e il 2 aprile, si fece invece online solo a maggio), ma che poi sulle pagine web dovemmo modificare constatando il diffondersi anche in … Continua a leggere
Archivi tag: walter fochesato
Maria Enrica Agostinelli. La fragile amica del colore di Walter Fochesato
Un ritratto di Maria Enrica Agostinelli (1929-1980), maestra dell’acquerello, firmato da Walter Fochesato e pubblicato su Andersen n. 380 – marzo 2021. Sostieni Andersen con un abbonamento! “Cara, scorata, fragile eppure così colorata Maria Enrica Agostinelli! […] Il suo Barone rampante, tra le altre sue opere, mi è rimasto nel cuore!” Sulla mia pagina Facebook … Continua a leggere
Gennaio-Febbraio 2021 – n. 379
Finito un anno ne inizia un altro, per noi davvero speciale. Questo è il nostro quarantesimo anno insieme, quaranta anni di uscite puntuali della rivista, quasi quattrocento numeri tutti dedicati alla cultura e all’infanzia. Quaranta anni non sono pochi. Trascorso un tempo così lungo i nonni festeggiavano le nozze di rubino; e il rosso, lo … Continua a leggere
L’attualità pedagogica di Gianni Rodari: tre incontri a gennaio per Educ/azione alla libertà
Mercoledì 13 gennaio – Il verbo leggere non sopporta l’imperativo: nasce da questa premessa rodariana il progetto Educ/azione alla libertà: Il mondo salvato dai ragazzini (e dai libri), che riprende oggi con un incontro online nel quale Pino Boero discuterà con Donatella Trotta di “educazione e passione” secondo il Maestro di Omegna. Il percorso formativo … Continua a leggere
Il centenario di Pinin Carpi – Un intervento di Walter Fochesato
1920-2020. Un centenario importante e plurale. Ricorrono, infatti, i cento anni dalla nascita non solo di Gianni Rodari, ma anche di altri protagonisti della letteratura e della cultura per l’infanzia: Silvio D’Arzo, Osvaldo Cavandoli, Gesualdo Bufalino… e soprattutto di Pinin Carpi, autore imprescindibile del canone della letteratura italiana per ragazzi, già insignito del Premio Andersen. … Continua a leggere