Vent’anni di Scrittorincittà
APPUNTAMENTI

Vent’anni di Scrittorincittà

Lunedì 5 novembre – Venti candeline per Scrittorincittà, per una doppia decina che sarà festeggiata a Cuneo dal 14 al 19 novembre. Proprio venti sarà il tema di quest’anno: un tema rappresentato, in tutte le sue sfaccettature, dall’immagine ufficiale creata appositamente per il festival da minibombo. E di manifesti si parlerà venerdì 16 novembre (ore … Continua a leggere

Le vincitrici del Premio Andersen 2018 al Todi Festival
APPUNTAMENTI

Le vincitrici del Premio Andersen 2018 al Todi Festival

La trentaduesima edizione per Todi Festival, kermesse di teatro, musica, danza e arti visive, in programma dal 25 agosto al 2 settembre, ospita quest’anno le vincitrici del Premio Andersen 2018: un incontro a due voci che vedrà dialogare Arianna Papini e Susanna Mattiangeli, rispettivamente miglior illustratrice e miglior scrittrice dell’anno. Un appuntamento a misura di … Continua a leggere

Per la bibliotecaria di Todi
APPUNTAMENTI/PREMI

Per la bibliotecaria di Todi

Domenica 17 giugno – Condividiamo la dichiarazione di Arianna Papini (Miglior Illustratrice Premio Andersen 2018) e Susanna Mattiangeli (Miglior scrittrice Premio Andersen 2018) circolata ieri sui social in seguito alla notizia del trasferimento della bibliotecaria Fabiola Bernardini nel settore urbanistica, provvedimento ufficialmente dovuto a pratiche per “efficientamento” dell’amministrazione. In suo favore ha preso posizione anche l’Abi (Associazione italiana biblioteche). … Continua a leggere

La piccola invasione di Ivrea
APPUNTAMENTI

La piccola invasione di Ivrea

Venerdì 1 giugno – La Grande invasione torna a Ivrea dal 1 al 3 giugno e, contemporaneamente, torna anche la Piccola Invasione, programma dedicato a bambini e ragazzi, quest’anno costruito intorno ai generi della poesia e del fumetto. Tra gli ospiti di questa edizione ci saranno GUD, Silvia Vecchini e Sualzo, Alice Keller e Veronica … Continua a leggere

Giugno 2018 – n.353
Mese per mese

Giugno 2018 – n.353

  Tempo di Premio Andersen, tempo di emozioni. Anche quest’anno siamo arrivati al momento che in qualche modo chiude e riapre il ciclo delle nostre attività: un anno di letture e riflessioni condivise con voi dalle pagine della rivista. Un tempo lungo e intenso suggellato poi nell’occasione della festa per il Premio Andersen, con la … Continua a leggere