Gennaio – febbraio 2019 – n. 359
Mese per mese

Gennaio – febbraio 2019 – n. 359

Buon anno! Ne inizia un altro, da vivere insieme. Sempre all’insegna della lettura (di parole e immagini), della letteratura, dell’illustrazione, dell’educazione (scolastica ed extrascolastica), del mondo e delle professioni del libro e della cultura, innanzitutto per l’infanzia e l’adolescenza. Iniziamo con una copertina di Benji Davies, giovane autore britannico pluripremiato, qui presentato da un articolo … Continua a leggere

Dicembre 2018 – n. 358
Mese per mese

Dicembre 2018 – n. 358

Un bosco innevato, la magia della condivisione di una lettura e dietro un cespuglio, ben bardata per l’inverno, ecco la nostra triciuffoluta mascotte sempre pronta a godere delle buone storie. La copertina natalizia reca la firma di uno degli illustratori più amati dai bambini:Axel Scheffler, colui che ha dato fisionomia ai seguitissimi personaggi creati dalla … Continua a leggere

Raccontare con il disegno in tempo reale: gli studenti dell’ISIA al Festival della Scienza
APPUNTAMENTI

Raccontare con il disegno in tempo reale: gli studenti dell’ISIA al Festival della Scienza

Venerdì 2 novembre – Il Festival della Scienza 2018, la cui sedicesima edizione dedicata al tema portante Cambiamenti è in corso fino a lunedì 5 novembre, rinnova anche quest’anno la collaborazione con l’ISIA di Urbino – Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, la più importante istituzione pubblica di livello universitario per l’insegnamento del design della … Continua a leggere

Novembre 2018 – n. 357
Mese per mese

Novembre 2018 – n. 357

Ottobre è finito in bellezza, almeno per il mondo dei libri e della scuola. Sul resto, per ora e qui, tacciamo, ché non basterebbero le righe e abbonderebbero le ragioni: quo usque tandem… Ma fermiamoci un istante sulla bellezza: l’ultima settimana di ottobre, infatti, la lettura e i libri sono entrati nelle classi in giro … Continua a leggere

Dieci libri per… raccontare il mondo con l’illustrazione di Mara Pace

Illustrare la realtà non è un esercizio banale: lo abbiamo raccontato su Andersen di ottobre raccogliendo le voci di alcuni illustratori che nella divulgazione per ragazzi hanno saputo essere creativi e autoriali. Raccontare il mondo, infatti, anche quando si tratta di mettere in fila numeri, informazioni, dettagli storici, non è mai un’attività scontata. Colorama di … Continua a leggere