Care lettrici, cari lettori, per una volta le righe di questo editoriale online devono essere diverse, almeno parzialmente, da quelle che troverete sulla carta. Eravamo appena andati in stampa quando, dal 21 febbraio, ha iniziato a diffondersi anche in Italia il nuovo corona virus (SARS-CoV-2), responsabile della malattia respiratoria che abbiamo imparato a chiamare COVID-19. Sulla carta … Continua a leggere
Archivi tag: sandro natalini
Le voci di Scrittorincittà 2019
Mercoledì 13 novembre – Un’edizione dedicata alle Voci, invisibili ma forti come il vento: Scrittorincittà è in programma a Cuneo da oggi, mercoledì 13 novembre, e prosegue fino al 18 novembre. Tra gli incontri in programma, due appuntamenti saranno dedicati a libri che hanno vinto il Premio Andersen di quest’anno: Sandro Natalini porta a Cuneo il … Continua a leggere
I pittogrammi di Sandro Natalini al Todi Festival 2019
Martedì 27 agosto – E se la fiaba di Cappuccetto Rosso fosse una notizia del telegiornale? O una canzone rap? I bambini che parteciperanno domani all’incontro con Sandro Natalini – in programma al Todi Festival in occasione del Premio Andersen al Miglior libro fatto ad arte 2019 (Cappuccetto Rosso, Giralangolo) – saranno invitati a raccontare la … Continua a leggere
Giugno 2019 – n. 363
Tempo, di primavera, seppure un po’ bizzosa quest’anno, e quindi tempo di Premio Andersen ed emozioni. Come già sottolineavo l’anno passato, il Premio è il momento che in qualche modo chiude e riapre il ciclo delle nostre attività: un anno di letture e riflessioni condivise con voi dalle pagine della rivista. Un tempo lungo e … Continua a leggere
Otto per otto: una mostra di Sandro Natalini
Martedì 28 maggio – I pittogrammi di Sergio Natalini, vincitore del Premio Andersen 2019 con Cappuccetto Rosso (Miglior libro fatto ad arte), sono protagonisti delle tavole originali nate per illustrare le fiabe protagoniste della IV edizione del concorso letterario IL PAESE DELLE FIABE, promosso dal Comune di Serra Riccò in collaborazione con la rivista Andersen, per ricordare la figura della … Continua a leggere