Quando il cibo entra nella narrativa per ragazzi, porta con sé invenzione, umorismo e un forte senso di meraviglia – basti pensare a Il palazzo di gelato o La strada di cioccolato di Gianni Rodari; a Il papà mangione di Pinin Carpi o a James e la pesca gigante di Roald Dahl – ma talvolta … Continua a leggere
Archivi tag: roald dahl
Wes Anderson: prospettive d’infanzia di Martina Russo
Questo articolo è apparso su Andersen n.351. Abbonati ora per sostenere la rivista. L’uscita del nuovo film d’animazione di Wes Anderson, girato completamente in stop motion, è l’occasione per ripercorrerne le prospettive d’infanzia, tra adulti inesistenti e bambini tenaci. Giappone, 2037. Una contagiosissima influenza canina sta mietendo vittime in tutta la città, e il sospetto che la … Continua a leggere
Gennaio – Febbraio 2018 – n. 349
Si legge sempre meno? E noi ci impegneremo come sempre. Più di sempre affinché si legga un po’ di più, sempre di più. Le indagini ISTAT sulla lettura non ci scorano, ma ci interrogano. E rammaricano, certo. Ma, fortuna e colpa dello speciale osservatorio rappresentato dalla rivista, il paese che incontriamo giorno per giorno e … Continua a leggere
David Walliams di Martina Russo
Dal teatro e dall’irriverente comicità di Little Britain fino al successo come autore di libri per l’infanzia, passando da tv, cinema e impegno filantropico. L’intervista è stata pubblicata su Andersen n.348. La rendiamo disponibile online in occasione del Festivaletteratura 2018, che avrà l’autore tra i suoi ospiti. Sostieni Andersen con un abbonamento. C’è chi lo … Continua a leggere
Luglio – agosto 2016 – n. 334
[Andersen n. 334 (luglio-agosto 2016), dedicato a Roald Dahl è disponibile sul nostro BOOKSHOP]. Il monografico estivo, quest’anno dedicato a Roald Dahl in occasione del centenario della nascita dello scrittore, è il numero di Andersen che ci piace immaginare con le destinazioni più disparate e i tempi più rilassati. In linea con la stagione, lo … Continua a leggere