Miglior libro 6/9 anni Premio Andersen 2020

Il Premio Andersen | Edizione 2020 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi | Cartella stampa La buca (Camelozampa) di Emma Adbåge – trad. di Samanta K. Milton Knowles Per una rappresentazione vivacissima e vera dell’infanzia, dei suoi bisogni e dei suoi desideri. Per raccontarci in modo piano e garbato come spesso gli adulti … Continua a leggere

Miglior progetto editoriale Premio Andersen 2020

Il Premio Andersen | Edizione 2020 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi | Cartella stampa MinaLima Classics (L’ippocampo Ragazzi) Per un approccio sicuramente nuovo e coinvolgente al mondo dei grandi classici della letteratura per l’infanzia. Per l’attenta cura dei testi. Per una calibrata progettualità capace di coinvolgere il lettore in un continuo alternarsi … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Per le librerie e le biblioteche</span> <span class="entry-subtitle">Alcuni materiali per raccontare il Premio Andersen 2020</span>
Premio Andersen

Per le librerie e le biblioteche Alcuni materiali per raccontare il Premio Andersen 2020

Care librai e cari bibliotecari, è tempo di Premio Andersen! E ora, finalmente, è possibile incontrare i libri finalisti e vincitori del Premio Andersen dal vivo, nelle vetrine delle vostre librerie e sugli scaffali delle vostre biblioteche.  Per questo abbiamo immaginato per voi, che siete da sempre nostri alleati nella divulgazione della buona letteratura per … Continua a leggere

Miglior libro a fumetti I finalisti del Premio Andersen 2020

Shhh. L’estate in cui tutto cambia (Mondadori) di Magnhild Winsnes – trad. di Elena Putignano Nuno salva la luna (Canicola) di Marino Neri Nera. La vita dimenticata di Claudette Colvin (Einaudi ragazzi) di Émilie Plateau – trad. di Silvia Mercurio Se si cresce… Nera. La vita dimenticata di Claudette Colvin riporta alla metà degli anni … Continua a leggere