I finalisti del Premio Andersen 2021
Premio Andersen

I finalisti del Premio Andersen 2021

I finalisti della 40esima edizione del Premio Andersen-Il mondo dell’infanzia – scelti dalla redazione della rivista Andersen insieme agli altri componenti della giuria dopo un anno di lettura e confronto quotidiano – sono stati annunciati lunedì 3 maggio. L’annuncio dei vincitori sarà trasmesso online venerdì 25 giugno. Le categorie sono: i migliori libri per fasce … Continua a leggere

Marzo 2021 – n. 380
Mese per mese

Marzo 2021 – n. 380

È passato un anno dal n. 370, marzo 2020; un anno da quell’editoriale che sulla carta stampata salutava la primavera e l’imminente Fiera di Bologna (doveva essere tra il 30 marzo e il 2 aprile, si fece invece online solo a maggio), ma che poi sulle pagine web dovemmo modificare constatando il diffondersi anche in … Continua a leggere

I finalisti del Premio Andersen 2020
Premio Andersen

I finalisti del Premio Andersen 2020

Il Premio Andersen | Edizione 2020 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi | Cartella stampa I finalisti della 39esima edizione del Premio Andersen-Il mondo dell’infanzia – scelti dalla giuria e dalla redazione della rivista Andersen dopo un anno di lettura e confronto quotidiano – sono stati annunciati lunedì 18 maggio. L’annuncio dei vincitori … Continua a leggere

Aprile 2020 – n. 371
Mese per mese

Aprile 2020 – n. 371

Eccoci in primavera. La stagione che aspettiamo ogni anno per darci appuntamento alla Bologna Children’s Book Fair. Quest’anno non sarà così. La Fiera – così come pressoché ogni appuntamento pubblico programmato in questa stagione, e ormai nella maggior parte del mondo – ha dovuto annullare l’edizione 2020. Il mondo, non solo l’Italia, è nel pieno … Continua a leggere

Leggere, infinito futuro: una settimana con Bernard Friot
APPUNTAMENTI/Premio Andersen

Leggere, infinito futuro: una settimana con Bernard Friot

Venerdì 13 settembre – La settimana tra il 23 e il 29 settembre sarà nel segno della lettura, della scrittura e della poesia, grazie alla presenza a Genova di Bernard Friot, autore francese di raccolte di racconti, romanzi e albi illustrati, attivo interprete della lezione rodariana non solo come scrittore, ma anche come promotore della … Continua a leggere