La primavera dei libri: un ciclo di incontri tra scuola e letteratura
APPUNTAMENTI

La primavera dei libri: un ciclo di incontri tra scuola e letteratura

Venerdì 16 aprile – Nel ciclo di incontri La primavera dei libri. Letteratura per l’infanzia e scuola tra passato e presente, organizzato dall’Università degli studi del Molise, ci sarà anche la rivista Andersen. Mercoledì 21 aprile (ore 11) la direttrice Barbara Schiaffino ripercorrerà, in occasione dei 40 anni, la storia della rivista e del premio … Continua a leggere

L’attualità pedagogica di Gianni Rodari: tre incontri a gennaio per Educ/azione alla libertà
APPUNTAMENTI

L’attualità pedagogica di Gianni Rodari: tre incontri a gennaio per Educ/azione alla libertà

Mercoledì 13 gennaio – Il verbo leggere non sopporta l’imperativo: nasce da questa premessa rodariana il progetto Educ/azione alla libertà: Il mondo salvato dai ragazzini (e dai libri), che riprende oggi con un incontro online nel quale Pino Boero discuterà con Donatella Trotta di “educazione e passione” secondo il Maestro di Omegna. Il percorso formativo … Continua a leggere

Luglio/Agosto 2020 – n.374
Mese per mese

Luglio/Agosto 2020 – n.374

Il monografico estivo sarà presto nelle vostre mani. Sono felice e orgogliosa che sia così. “Beh, ma è normale… d’estate Andersen arriva sempre con un dossier tematico”, dirà, giustamente, qualcuno di voi. Vero, ma questo non è stato un anno normale. Nei mesi più bui della pandemia, durante le settimane di necessaria chiusura, nella legittima … Continua a leggere

Maggio 2020 – n. 372
Mese per mese

Maggio 2020 – n. 372

La lettura e la scuola, nonostante. La Fiera di Bologna, comunque. Il Premio Andersen, sempre. Sì, benché la pandemia non abbia ancora terminato lo stravolgimento delle nostre abitudini (mentre scrivo, fine aprile, ci avviamo alla fase 2, ma la normalità è lontana), i mondi del libro, della lettura e dell’educare non si fermano; sperimentando e … Continua a leggere