Settembre 2020 – n. 375
Mese per mese

Settembre 2020 – n. 375

L’anno solare non è ancora chiuso, quel 2020 che ricorderemo come l’anno della pandemia Covid-19. L’anno in cui le scuole e le biblioteche – e non solo loro – furono costrette a chiudere per lunghi mesi; l’anno in cui non ci incontrammo a Bologna per la Children’s Book Fair; l’anno in cui non ci incontrammo … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">C’era una volta “Libri per ragazzi”</span> <span class="entry-subtitle">di Pino Boero</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

C’era una volta “Libri per ragazzi” di Pino Boero

La riedizione de I viaggi di Taddeo di Antonio Faeti, originariamente uscito per Einaudi nel 1974, offre l’occasione per tornare alla storica collana “Libri per ragazzi”, attiva dal 1959 ai primi anni ‘90, dell’editore torinese. I viaggi di Taddeo di Antonio Faeti uscirono nel 1974 come numero 46 dei “Libri per ragazzi” di Einaudi; sottolineo … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Questa non è una riforma. Intervista ad Alex Corlazzoli</span> <span class="entry-subtitle">intervista raccolta da Martina Russo</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Questa non è una riforma. Intervista ad Alex Corlazzoli intervista raccolta da Martina Russo

[L’intervista ad Alex Corlazzoli è stata pubblicata su Andersen n. 335 (settembre 2016), tra le colonne dello “Speciale rientro a scuola” in cui, per fare il punto sulla situazione attuale, si alternavano anche la riflessione di Anselmo Roveda (La buona scuola e l’oubliette) e l’elzeviro di Pino Boero (Olimpiadi della matematica)]. È passato un anno … Continua a leggere