Gennaio-Febbraio 2021 – n. 379
Mese per mese

Gennaio-Febbraio 2021 – n. 379

Finito un anno ne inizia un altro, per noi davvero speciale. Questo è il nostro quarantesimo anno insieme, quaranta anni di uscite puntuali della rivista, quasi quattrocento numeri tutti dedicati alla cultura e all’infanzia. Quaranta anni non sono pochi. Trascorso un tempo così lungo i nonni festeggiavano le nozze di rubino; e il rosso, lo … Continua a leggere

Domenica che storia! 2019
APPUNTAMENTI

Domenica che storia! 2019

Lunedì 21 ottobre – Cos’è il Big Bang? Come funziona il nostro cervello? Perché la fetta biscottata ci cade sempre dalla parte imburrata? Per rispondere a questi e altri interrogativi, dopo il successo della prima edizione, dal 3 novembre torna al Piccolo Teatro della Corte Domenica che storia!, un ciclo di lezioni-spettacolo dedicate ai ragazzi … Continua a leggere

Maggio 2019 – n. 362
Mese per mese

Maggio 2019 – n. 362

Arriva maggio, tempo di Premio Andersen. Ancora qualche settimana e saranno noti i vincitori di questa trentottesima edizione. L’appuntamento per la cerimonia di assegnazione è, come di consueto, a Genova. Quest’anno sarà sabato 25 maggio a Palazzo Ducale, ma intorno a questa data ci saranno settimane fitte di appuntamenti in città intorno al libro e … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Mostre geniali per i 500 anni dalla morte di Leonardo</span> <span class="entry-subtitle">di Luca Novelli</span>
APPUNTAMENTI

Mostre geniali per i 500 anni dalla morte di Leonardo di Luca Novelli

Pubblichiamo una piccola guida alle mostre da non perdere in occasione dei cinquecento anni dalla morte di Leonardo Da Vinci. Il servizio è a cura di Luca Novelli, che firma un articolo su Andersen di maggio n. 362 in occasione dell’uscita del suo nuovo libro, Geniale come Leonardo. Idee per liberare la tua creatività (Giunti, 2019). Sempre … Continua a leggere

Aprile 2019 – n . 361
Mese per mese

Aprile 2019 – n . 361

Avete già sbirciato le pagine successive? Con il numero di aprile capita spesso; si corre subito a vedere la selezione dei libri in concorso al Premio Andersen. E sì, il numero in uscita per la Fiera di Bologna è anche l’occasione per fare il punto sull’anno editoriale appena passato. Anno editoriale che per il mondo … Continua a leggere