Questo articolo è apparso su Andersen n.311. Abbonati ora per sostenere la rivista. La scrittice dona parte del proprio patrimonio artistico a Serra Riccò, il comune ligure dove è nata. È l’occasione per tornare sulla sua opera, fatta di rigore, ironia e inglesitudine. A venticinque, ventisei anni facevo la giornalista al Giornale (quello di Montanelli) … Continua a leggere
Archivi tag: libri
Per chi sono questi libri? di Shaun Tan
Una riflessione sulla creatività e sul potere delle storie. In anteprima la prefazione di Shaun Tan al volume Visual Journeys Through Wordless Narratives. An International Inquiry With Immigrant Children and The Arrival (a cura di Evelyn Arizpe, Teresa Colomer e Carmen Martínez-Roldán; Bloomsbury Academic). Un’ampia indagine a più voci sulle risposte e le strategie di … Continua a leggere
Gennaio-febbraio 2014 – n.309
EDITORIALE DI BARBARA SCHIAFFINO – Inizia un altro anno, il trentatreesimo da passare insieme. Questo numero della rivista ospita un dossier dedicato al diritto alla lettura e alla piena accessibilità delle narrazioni. Per tutti. Ciascuno secondo le proprie abilità. Spazio allora alle tante esperienze impegnate in percorsi rivolti a rendere possibile la fruizione delle storie … Continua a leggere
Novembre 2013 – n. 307
EDITORIALE DI BARBARA SCHIAFFINO – Di ritorno da Francoforte, dalla Buchmesse 2013, e già proiettati verso le strenne e un nuovo anno di progetti. Varrà la pena però soffermarsi un attimo su quella che è stata, e forse è ancora, la più importante fiera internazionale del settore. A fianco alle soddisfazioni personali e di “Andersen”, che … Continua a leggere
Book lovers di Anselmo Roveda
Amiamo i libri. Soprattutto quelli di carta, ma non solo quelli di carta. Amiamo le buone narrazioni (su carta e no), per parole e immagini. È un amore che pur avendo solide case, alla quali fa piacere tornare, ci rende raminghi, esploratori in perenne ricerca. Le solide case sono i classici, la strada nomade è … Continua a leggere