Marzo 2015 – n. 320
Mese per mese

Marzo 2015 – n. 320

EDITORIALE Promozione della lettura o educazione alla lettura? Scegliamo per quest’occasione, anche come provocazione e scarto che da linguistico si faccia politico, la denominazione educazione alla lettura. Lo facciamo sulla scorta delle riflessioni, in apertura del fitto Speciale, di Gianna Vitali e Anselmo Roveda. Certi, sempre con le parole di Anselmo, che poi alla fine … Continua a leggere

Gennaio-febbraio 2015 – n. 319
Mese per mese

Gennaio-febbraio 2015 – n. 319

EDITORIALE – Il 7 gennaio, appena rientrati in redazione dopo le festività, sono accaduti i fatti di Parigi. La nostra rivista è nata, correva l’anno 1982, impastata di quella stessa stagione di libertà, di quella stessa voglia di ridere e di gettare sguardi curiosi e irriverenti che contraddistinguono la storia di “Charlie Hebdo”. Gualtiero Schiaffino … Continua a leggere

Dicembre 2014 – n. 318
Mese per mese

Dicembre 2014 – n. 318

EDITORIALE – Pronti per le feste imminenti? ANDERSEN, sì. Qualche settimana ancora per il Natale ma tante novità e occasioni per incontrare buoni libri e belle letture. In giro per l’Italia e a zonzo tra le vostre librerie del territorio. Con gli ultimi festival e fiere della stagione: da oltre confine, con il trentesimo Salon … Continua a leggere

Settembre 2014 – n. 315
Mese per mese

Settembre 2014 – n. 315

EDITORIALE DI BARBARA SCHIAFFINO – C’est la rentrée! Direbbero i nostri cugini transalpini. È il momento della riapertura della scuola, ma anche l’avvio di una stagione editoriale che, tra settembre e il Natale, ci porterà molte novità sugli scaffali. Sul fronte della scuola c’è da registrare, almeno, il definitivo programma di assunzioni per l’immissione in … Continua a leggere

Luglio-agosto 2014 – n. 314
Mese per mese

Luglio-agosto 2014 – n. 314

EDITORIALE DI BARBARA SCHIAFFINO – Musica Maestro! Anzi, musica maestre e maestri! E pure: musica tutti gli altri! Già, perché il nostro numero monografico estivo quest’anno è dedicato proprio a musica e età evolutiva, con il solito occhio di riguardo ai mondi dell’educazione e dell’editoria. Dalle testimonianza di chi opera con la musica all’interno della … Continua a leggere