In questo numero spazio in copertina a un’autrice giovane e pressoché sconosciuta al pubblico italiano, eppure dagli esordi molto apprezzati Oltralpe: Gaia Guarino. L’abbiamo scelta, grazie all’intervista di Valentina Guerrini, per sottolineare l’importanza di continuare la ricerca e la valorizzazione dei talenti, giovani o meno, contro certo comodo conformismo che talvolta attraversa anche il nostro … Continua a leggere
Archivi tag: Guido Sgardoli
Fucili in pagina di Germana Paraboschi
La Prima Guerra Mondiale e i conflitti raccontati nella narrativa e nell’illustrazione per ragazzi. Un percorso. DI GERMANA PARABOSCHI – Le mie riflessioni sui libri per ragazzi dedicati alla Grande Guerra hanno seguito, fin dal loro esordio embrionale, due linee principali. Da un lato la possibilità che questo centenario offre di costruire percorsi interdisciplinari tra … Continua a leggere
Italians. Libri e autori italiani nel mondo di Anselmo Roveda
L’autore italiano più tradotto al mondo è un topo. Distinto ed elegante, ma pur sempre un topo. Nessuna criptica o palese traslazione metaforica con intento denigratorio, nessun paragone tra umani e ratti. Già, perché esattamente come la pipa di Magritte non è una pipa così lo scrittore italiano per ragazzi più tradotto è un topo: … Continua a leggere