Favole al telefono premiato negli Stati Uniti
PREMI

Favole al telefono premiato negli Stati Uniti

Lunedì 1 febbraio – Tra i numerosi riconoscimenti promossi dall’Associazione delle biblioteche americane per ragazzi (ALSC), accanto a Newbery e Caldecott Medal, c’è un premio dedicato ai migliori libri tradotti e pubblicati da case editrici statunitensi. A vincere quest’anno il Batchelder Award – nato in onore della bibliotecaria Mildred L. Batchelder – è Telephone Tales … Continua a leggere

L’attualità pedagogica di Gianni Rodari: tre incontri a gennaio per Educ/azione alla libertà
APPUNTAMENTI

L’attualità pedagogica di Gianni Rodari: tre incontri a gennaio per Educ/azione alla libertà

Mercoledì 13 gennaio – Il verbo leggere non sopporta l’imperativo: nasce da questa premessa rodariana il progetto Educ/azione alla libertà: Il mondo salvato dai ragazzini (e dai libri), che riprende oggi con un incontro online nel quale Pino Boero discuterà con Donatella Trotta di “educazione e passione” secondo il Maestro di Omegna. Il percorso formativo … Continua a leggere

Pinin Carpi
L'ARTICOLO DEL MESE

Pinin Carpi

L’articolo di Walter Fochesato, dedicato allo scrittore Pinin Carpi nel centenario dalla nascita, è stato pubblicato su Andersen n. 378 – dicembre. All’autore di Cion Cion Blu è dedicato un convegno a Milano martedì 1 dicembre, con interventi dello stesso Walter Fochesato, di Alessandro Sanna e di Susanna Carpi, organizzato dal Comune di Milano con … Continua a leggere

Novembre 2020 – n. 377
Mese per mese

Novembre 2020 – n. 377

Iniziamo da due notizie piccole, quasi private, eppure grandi perché ci riempiono di gioia e proiettano a futuro: a settembre, quando ormai lo scorso numero era chiuso, sono nati, a poche ore di distanza uno dall’altro, i figli di Martina Russo, colonna della rivista, e di Sara Boero, scrittrice, amica di Andersen fin dalla sua … Continua a leggere