Il genitore amante della stampa periodica e frequentatore di edicole quando deve scegliere una pubblicazione per i figli si trova davanti a veri e propri muri espositivi. Colorati e zeppi, ma che con la lettura, intesa come occasione di incontrare narrativa, pure illustrata e a fumetti, hanno poco a che fare. Per i bambini in … Continua a leggere
Archivi tag: fumetto
Gennaio-febbraio 2015 – n. 319
EDITORIALE – Il 7 gennaio, appena rientrati in redazione dopo le festività, sono accaduti i fatti di Parigi. La nostra rivista è nata, correva l’anno 1982, impastata di quella stessa stagione di libertà, di quella stessa voglia di ridere e di gettare sguardi curiosi e irriverenti che contraddistinguono la storia di “Charlie Hebdo”. Gualtiero Schiaffino … Continua a leggere
Italia e nuvole: il fumetto per bambini di Elena Orlandi
Alla vigilia dell’ottava edizione del festival BilBOlbul (Bologna, 20-23 novembre), uno sguardo sulla letteratura a fumetti, per bambini e ragazzi, in Italia. Si può dire che il fumetto italiano nasca come fumetto dedicato ai bambini. Una delle primissime riviste di fumetto è anche una delle primissime riviste per bambini (e viceversa): il “Corriere dei Piccoli” … Continua a leggere
Songwriters di Elizabeth Clarke
Dal folk di Julia Donaldson al punk rock di Neil Gaiman, passando dai Rock Bottom Remainders, gruppo che vanta un chitarrista ritmico d’eccezione: Stephen King. DI ELIZABETH CLARKE – Le contaminazioni fra musica e scrittura non sono un fenomeno nuovo; basti pensare che Leonard Cohen, prima di diventare famoso grazie alla sua musica, era uno … Continua a leggere
Luglio – Agosto 2013 – n. 304
Il numero 304 di Andersen (luglio-agosto 2013), con la copertina di Patrizia Traverso – Un numero estivo monografico, dedicato a cibo, infanzia e cultura: Questo numero estivo verte sul cibo e sul suo rapporto con l’infanzia e la cultura. Sotto la regia e la cura redazionale di Anselmo Roveda abbiamo raccolto punti di vista, storie … Continua a leggere