Giovedì 1 novembre – Un albo illustrato che sperimenta l’ascolto e l’empatia attraverso immagini, parole e suoni; una storia di formazione a fumetti che educa alla biodiversità attraverso diversi linguaggi della creatività; un libro di poesie d’amore vivacemente illustrato che parla al cuore di tutti. E un romanzo-verità sulla sfida dell’educazione nelle aree di disagio sociale … Continua a leggere
Archivi tag: emanuela bussolati
I vincitori del Premio Rodari 2018
Lunedì 15 ottobre – La musica di Tinotino Tinotina Tino Tin Tin Tin di Elisabetta Garilli ed Emanuela Bussolati (Carthusia) e la poesia di Nonne/i con le ali di Arianna Papini (BacchilegaJUNIOR): sono questi i vincitori del Premio Rodari 2018 rispettivamente per le due categorie Fiabe e filastrocche e Albi illustrati. Il primo albo inaugura una … Continua a leggere
Scrittori e Illustratori per i Diritti Civili di Alberto Melis
Le autrici e gli autori per l’infanzia si mobilitano contro le parole e le azioni d’odio e d’esclusione L’articolo di Alberto Melis è pubblicato sul numero di settembre 2018 di Andersen. Sostieni la rivista con un abbonamento! “Come autori di libri per bambini e ragazzi esprimiamo una forte preoccupazione per le iniziative assunte recentemente dal Ministero … Continua a leggere
Un festival nel “paese illustrato” di Vernante
Martedì 10 aprile – Prima edizione per Imaginé. Piccolo festival della narrazione per figure che ha inaugurato ieri, lunedì 9 aprile, e proseguirà fino al 15 aprile per esplorare tematiche e caratteristiche di albi illustrati, fumetti e più in generale delle arti del libro. La manifestazione non nasce a Vernante (Cuneo) per caso: qui abitò negli ultimi … Continua a leggere
Luglio/agosto 2017 – n. 344
Cinquanta anni fa usciva un piccolo importante rivoluzionario libro: Lettera a una professoressa. Metteva al centro del dibattito educativo, e in più in generale sociale, il tema del pieno accesso alla cittadinanza attraverso la questione fondante della scuola. Il testo arrivava da un paesino della montagna fiorentina e portava la firma della Scuola di Barbiana … Continua a leggere