Tra le recensioni del mese di aprile (Andersen n. 371) – nello spazio come sempre dedicato alle ultime novità editoriali – Anselmo Roveda racconta due titoli ambientati nel Far West: Pianoforte Bill di Gianni Rodari, illustrato da Manuele Fior per Emme Edizioni e lo “spassoso” Duello al sole (Orecchio Acerbo) di Manuel Marsol, illustratore che … Continua a leggere
Archivi tag: bianca pitzorno
Un incontro con Bianca Pitzorno e Sonia Maria Luce Possentini di Mara Pace
Lunedì 5 novembre – La canzone di Federico e Bianchina di Bianca Pitzorno, albo illustrato per Mondadori da Sonia Maria Luce Possentini, è un libro che racconta con grazia e delicatezza la storia vera di due bambini vissuti seicento anni fa, ma è anche un omaggio – fatto di immagini e parole – alla città … Continua a leggere
Microeditoria e qualità: gli incontri da non perdere
Martedì 30 ottobre – La Rassegna della Microeditoria nasce a Chiari (BS) nel 2003 per offrire uno spazio ai piccoli editori: piccoli solo per quanto riguarda l’entità della produzione, non certo per l’intento di qualità e l’entusiasmo che muove i singoli progetti. Ai migliori libri sarà assegnato il Premio del concorso Microeditoria di Qualità, con … Continua a leggere
10 libri di narrativa… per raccontare il Natale
Il Natale ha uno spazio importante nella letteratura per ragazzi, ed è stato raccontato in albi illustrati, pop-up e fumetti indimenticabili. Questa piccola bibliografia – dieci titoli scelti dalla redazione Andersen per raccontare il Natale – si concentra però sulla narrativa: tanti romanzi e qualche racconto lungo, a partire dal classico per eccellenza, Il Canto … Continua a leggere
Giana Anguissola di Carla Ida Salviati
Un profilo di Giana Anguissola, autrice ponte tra passato e presente, tracciato da Carla Ida Salviati Continua a leggere