Settembre 2019 – n. 365
Mese per mese

Settembre 2019 – n. 365

Inizia l’anno scolastico e con esso, ormai agli sgoccioli l’estate, ecco la ripresa di tutte le attività, editoriali e culturali. E per entrare al meglio in questa annata, carichi di spunti e energia, abbiamo uno speciale davvero speciale: Gianni Rodari, verso il 2020. Già, nel 2020 ricorrerà il centenario dalla nascita di Rodari e noi … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Quel che io devo a Rodari</span> <span class="entry-subtitle">di Bernard Friot</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Quel che io devo a Rodari di Bernard Friot

Questo articolo, firmato da Bernard Friot, è stato pubblicato nel n. 365 di Andersen (settembre 2019), un numero interamente dedicato a Gianni Rodari in preparazione del 2020, quando ricorrerà il centenario dalla nascita. Bernard Friot riceve quest’anno il Premio Andersen come Protagonista della Cultura per l’Infanzia e sarà presto ospite a Genova per ritirare il … Continua a leggere

I vincitori del Premio Leggimi Forte 2019
PREMI

I vincitori del Premio Leggimi Forte 2019

Lunedì 3 giugno – Sono stati annunciati i due vincitori della sesta edizione del Premio Leggimi Forte, scelti tra gli otto finalisti annunciati in autunno, poi letti e valutati dalla giuria dei lettori. Per la sezione Bambini, viene premiato La stella rossa di Ivan di Janna Carioli e Otto Gabos (Libri Volanti Edizioni). Il libro, che … Continua a leggere

Giugno 2019 – n. 363
Mese per mese

Giugno 2019 – n. 363

Tempo, di primavera, seppure un po’ bizzosa quest’anno, e quindi tempo di Premio Andersen ed emozioni. Come già sottolineavo l’anno passato, il Premio è il momento che in qualche modo chiude e riapre il ciclo delle nostre attività: un anno di letture e riflessioni condivise con voi dalle pagine della rivista. Un tempo lungo e … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Dieci libri per… desiderare</span> <span class="entry-subtitle">di Mara Pace</span>

Dieci libri per… desiderare di Mara Pace

L’inizio del nuovo anno porta con sé la speranza di un cambiamento, la voglia di esprimere un desiderio guardando le stelle o legando foglietti ai rami di una pianta, come succede ne L’albero dei desideri di Katherine Applegate  (Mondadori). I sogni e i desideri possono aiutarci a conquistare nuovi orizzonti o a scoprire l’incanto dove altri … Continua a leggere