Sono stati annunciati i vincitori della settima edizione del Premio “Gianni Rodari Città di Omegna” 2021: la giuria, composta dal presidente Pino Boero, Walter Fochesato, Anna Lavatelli e l’assessore del Comune di Omegna Sara Rubinelli ha deciso di assegnare il Premio Rodari per gli “albi illustrati” a L’anno che ho non ho compiuto gli anni di Beatrice … Continua a leggere
Archivi tag: beatrice masini
Gennaio/Febbraio 2020 – n. 369
Andersen | Il numero di gennaio-febbraio, con la copertina di Veronica Ruffato Continua a leggere
Andrew Clements di Mara Pace
Questo articolo, nato per ricordare Andrew Clements, autore di Drilla, è pubblicato su Andersen n. 369. Sostieni la rivista con un abbonamento! “Dobbiamo pubblicare più libri di avventura, più collane e più storie di scuola.” Così la madre di Natalie, editor di una casa editrice per ragazzi, riassume sei ore di riunione con il marketing nel … Continua a leggere
Le voci di Scrittorincittà 2019
Mercoledì 13 novembre – Un’edizione dedicata alle Voci, invisibili ma forti come il vento: Scrittorincittà è in programma a Cuneo da oggi, mercoledì 13 novembre, e prosegue fino al 18 novembre. Tra gli incontri in programma, due appuntamenti saranno dedicati a libri che hanno vinto il Premio Andersen di quest’anno: Sandro Natalini porta a Cuneo il … Continua a leggere
Filosofie in viaggio, una giornata di studio
Domenica 21 ottobre – Filosofie in viaggio, che si terrà mercoledì 24 ottobre (9.30-18) nella sala Chierici della biblioteca Berio di Genova (Via del Seminario 16), è una giornata di studio che unisce filosofia, letteratura per ragazzi e illustrazione. Punto di partenza e pretesto riflessivo, sarà Il Buon Viaggio (Carthusia) scritto da Beatrice Masini e … Continua a leggere