Luglio/Agosto 2019  n. 364
Mese per mese

Luglio/Agosto 2019 n. 364

Il numero monografico estivo, che approfondisce un tema specifico, rientra nell’offerta estiva di abbonamento: sostieni la rivista e regalati un anno di letture! Il numero estivo, di taglio monografico, di solito lo coviamo a lungo, coccoliamo le idee e i temi durante l’inverno, ci confrontiamo mese per mese in modo serrato, ma poi, di solito, … Continua a leggere

Giugno 2019 – n. 363
Mese per mese

Giugno 2019 – n. 363

Tempo, di primavera, seppure un po’ bizzosa quest’anno, e quindi tempo di Premio Andersen ed emozioni. Come già sottolineavo l’anno passato, il Premio è il momento che in qualche modo chiude e riapre il ciclo delle nostre attività: un anno di letture e riflessioni condivise con voi dalle pagine della rivista. Un tempo lungo e … Continua a leggere

Maggio 2019 – n. 362
Mese per mese

Maggio 2019 – n. 362

Arriva maggio, tempo di Premio Andersen. Ancora qualche settimana e saranno noti i vincitori di questa trentottesima edizione. L’appuntamento per la cerimonia di assegnazione è, come di consueto, a Genova. Quest’anno sarà sabato 25 maggio a Palazzo Ducale, ma intorno a questa data ci saranno settimane fitte di appuntamenti in città intorno al libro e … Continua a leggere

Aprile 2019 – n . 361
Mese per mese

Aprile 2019 – n . 361

Avete già sbirciato le pagine successive? Con il numero di aprile capita spesso; si corre subito a vedere la selezione dei libri in concorso al Premio Andersen. E sì, il numero in uscita per la Fiera di Bologna è anche l’occasione per fare il punto sull’anno editoriale appena passato. Anno editoriale che per il mondo … Continua a leggere

Marzo 2019 – n. 360
Mese per mese

Marzo 2019 – n. 360

In questo numero celebriamo una grande autrice, di fumetti e di illustrazioni, e una grande amica di Andersen: Grazia Nidasio. Grazia è morta il 25 dicembre scorso, restano a tenerci compagnia il suo percorso di ricerca e alcuni personaggi imprescindibili. Per ricordarla e ricordarne la centralità dell’opera all’interno del nostro mondo pubblichiamo un saggio di … Continua a leggere