Book Young 2023 a Genova
APPUNTAMENTI

Book Young 2023 a Genova

Mercoledì 20 settembre – Dal 6 all’8 ottobre torna a Genova, quest’anno Capitale Italiana del Libro, una nuova edizione di Book Pride – fiera dell’editoria indipendente italiana, che riserva, come di consueto, un ricco calendario di eventi a bambini, ragazzi e famiglie. Il tema Nessun luogo è lontano, declinato nei tre percorsi Cime, Incroci e … Continua a leggere

Maggio 2022 – n.392
LA RIVISTA

Maggio 2022 – n.392

Nello scorso numero di aprile, magari già a fine marzo in occasione della Bologna Children’s Book Fair, avete scoperto i trentatré libri finalisti che concorrono, nelle differenti sezioni, alla quarantunesima edizione del Premio Andersen; li ritrovate anche qui, voltando pagina. Per scoprire i libri vincitori e con loro i premi assegnati direttamente a chi scrive, … Continua a leggere

Dicembre 2021 – n. 388
Mese per mese

Dicembre 2021 – n. 388

Carte colorate, nastri luccicanti, pacchi e pacchetti, festoni e luminarie, addobbi e menu per le feste, ricette della nonna e liste dei desideri, alberi e presepi, panettoni e cannella, struffoli e panone, cartellate e torroni, vin brulè e spumante, magari una spruzzata di neve. E di certo tanti, tantissimi, libri strenna. Tutto è pronto (o … Continua a leggere

Novembre 2021 – n. 387
Mese per mese

Novembre 2021 – n. 387

Un numero speciale, davvero speciale! Frutto del concreto lavoro di mesi, ma figlio di una riflessione che attraversa la nostra redazione da anni, fin dall’impegno ecologista di Gualtiero Schiaffino. Uno speciale con la copertina dell’artista Michelangelo Pistoletto e interamente dedicato agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU esplorati alla luce della cultura per … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Sguardo italiano</span> <span class="entry-subtitle">di Anselmo Roveda</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Sguardo italiano di Anselmo Roveda

Questo articolo di Anselmo Roveda, che riflette su editoria e letteratura per l’infanzia partendo dai dati quantitativi, è pubblicato su Andersen n. 386. Sostieni Andersen con un abbonamento annuale! In attesa della Buchmesse di Francoforte, e di nuovi dati del sempre prezioso Ufficio Studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE), proviamo a fare un ragionamento sullo stato … Continua a leggere