EDITORIALE Promozione della lettura o educazione alla lettura? Scegliamo per quest’occasione, anche come provocazione e scarto che da linguistico si faccia politico, la denominazione educazione alla lettura. Lo facciamo sulla scorta delle riflessioni, in apertura del fitto Speciale, di Gianna Vitali e Anselmo Roveda. Certi, sempre con le parole di Anselmo, che poi alla fine … Continua a leggere
Archivi tag: anna pedemonte
Pescatori di sorrisi di Anna Pedemonte
La Fondazione Theodora, e il suo esercito di clown Dottor Sogni, festeggiano i venti anni di impegno negli ospedali e nei reparti pediatrici italiani, con lo spettacolo Chapiteau tratto dal testo di Jean Leonard de Meuron. Sì, ridere è una cosa seria. Lo sanno bene i Dottor Sogni, artisti professionisti formati dalla Fondazione Theodora che … Continua a leggere
Gennaio-febbraio 2015 – n. 319
EDITORIALE – Il 7 gennaio, appena rientrati in redazione dopo le festività, sono accaduti i fatti di Parigi. La nostra rivista è nata, correva l’anno 1982, impastata di quella stessa stagione di libertà, di quella stessa voglia di ridere e di gettare sguardi curiosi e irriverenti che contraddistinguono la storia di “Charlie Hebdo”. Gualtiero Schiaffino … Continua a leggere
Aprile 2014 – n. 311
EDITORIALE DI BARBARA SCHIAFFINO – Eccoci a Bologna, tempo di Fiera. Molti di voi leggeranno queste pagine direttamente tra i corridoi e gli stand del più importante appuntamento annuale. Lo faranno dal 24 al 27 marzo, in anticipo di qualche giorno sul mese riportato in testata e di diffusione della rivista; è la consuetudine, Andersen … Continua a leggere
Luglio – Agosto 2013 – n. 304
Il numero 304 di Andersen (luglio-agosto 2013), con la copertina di Patrizia Traverso – Un numero estivo monografico, dedicato a cibo, infanzia e cultura: Questo numero estivo verte sul cibo e sul suo rapporto con l’infanzia e la cultura. Sotto la regia e la cura redazionale di Anselmo Roveda abbiamo raccolto punti di vista, storie … Continua a leggere