L’articolo di Mara Pace, con interviste a tre docenti, è stato pubblicato su Andersen n. 377 – novembre 2020. Abbonati ora per sostenere Andersen! “La professoressa Bixby (…) teneva libri sparsi nei posti più insoliti di tutta l’aula – insieme al disinfettante per le mani, sui davanzali delle finestre, impilati sul terrario del pitone – … Continua a leggere
Archivi tag: andersen
Settembre 2020 – n. 375
L’anno solare non è ancora chiuso, quel 2020 che ricorderemo come l’anno della pandemia Covid-19. L’anno in cui le scuole e le biblioteche – e non solo loro – furono costrette a chiudere per lunghi mesi; l’anno in cui non ci incontrammo a Bologna per la Children’s Book Fair; l’anno in cui non ci incontrammo … Continua a leggere
Luglio/Agosto 2020 – n.374
Il monografico estivo sarà presto nelle vostre mani. Sono felice e orgogliosa che sia così. “Beh, ma è normale… d’estate Andersen arriva sempre con un dossier tematico”, dirà, giustamente, qualcuno di voi. Vero, ma questo non è stato un anno normale. Nei mesi più bui della pandemia, durante le settimane di necessaria chiusura, nella legittima … Continua a leggere
Miglior libro mai premiato I finalisti del Premio Andersen 2020
John della notte (Equilibri) di Gary Paulsen – ill. di Peppo Bianchessi – trad. di Manuela Salvi Non è colpa mia (Kalandraka) di Christian Voltz – trad. di Marta Bono Fuga al museo (DeAgostini) di E. L. Konigsburg – trad. di Luigi Spagnol Il piacere di una storia ritrovata Libri che felicemente ritornano in … Continua a leggere
Miglior libro a fumetti I finalisti del Premio Andersen 2020
Shhh. L’estate in cui tutto cambia (Mondadori) di Magnhild Winsnes – trad. di Elena Putignano Nuno salva la luna (Canicola) di Marino Neri Nera. La vita dimenticata di Claudette Colvin (Einaudi ragazzi) di Émilie Plateau – trad. di Silvia Mercurio Se si cresce… Nera. La vita dimenticata di Claudette Colvin riporta alla metà degli anni … Continua a leggere