Marzo 2018 – n. 350
Mese per mese

Marzo 2018 – n. 350

Care lettrici, cari lettori, questa volta come editoriale varrà l’intervento che troverete, a pagina 10, in apertura della sezione “All’indice”, i consueti indici degli ultimi cinquanta numeri della rivista. Un’occasione per guardare al lavoro fatto e metterne in cantiere di nuovo. Del resto, la primavera con le sue iniziative belle e importanti è alle porte. … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Speciale “Visioni d’infanzia”: Melvin Burgess</span> <span class="entry-subtitle">di Gabriela Zucchini</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Speciale “Visioni d’infanzia”: Melvin Burgess di Gabriela Zucchini

Questa intervista è stata pubblicata sul n.350 di Andersen, all’interno dello speciale “Visioni d’infanzia” a cura di Anselmo Roveda. Per sostenere la rivista, abbonati ora. Melvin Burgess sarà ospite al convegno Giovani che leggono? di Verbania venerdì 13 e sabato 14 aprile e sarà docente del percorso formativo La scuola delle storie. Autore di fama internazionale, … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">La libertà del lettore. Intervista a Christophe Léon.</span> <span class="entry-subtitle">di Mara Pace</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

La libertà del lettore. Intervista a Christophe Léon. di Mara Pace

Intervista a Christophe Léon, autore di Reato di fuga (Premio Andersen 2016), Granpa’ e La ballata di Jordan e Lucie, raccolta nei giorni del festival Mare di Libri Christophe Léon ha cominciato a scrivere tardi, a quarantadue anni, dopo una carriera da sportivo professionista. Bloccato a letto da un periodo di malattia, non sapendo che … Continua a leggere