Maggio 2020 – n. 372
Mese per mese

Maggio 2020 – n. 372

La lettura e la scuola, nonostante. La Fiera di Bologna, comunque. Il Premio Andersen, sempre. Sì, benché la pandemia non abbia ancora terminato lo stravolgimento delle nostre abitudini (mentre scrivo, fine aprile, ci avviamo alla fase 2, ma la normalità è lontana), i mondi del libro, della lettura e dell’educare non si fermano; sperimentando e … Continua a leggere

Miglior libro 6/9 anni I finalisti del Premio Andersen 2020

  La buca (Camelozampa) di Emma Adbåge – trad. di Samanta K. Milton Knowles Vorrei dirti (Fatatrac) di Cosetta Zanotti – ill. di Lucia Scuderi Alla ricerca di Lola (Jaca Book) di Davide Calì – ill. di Ronan Badel – trad. di Laura Molinari e Vera Minazzi Declinazioni inattese, per tutti i lettori In una … Continua a leggere

Miglior libro 0/6 anni I finalisti del Premio Andersen 2020

  Peter nella neve (Terre di mezzo) di Ezra Jack Keats – trad. di Giulia Genovesi Desperado (Beisler) di Ole Könnecke – trad. di Chiara Belliti I miei vicini (Il Castoro) di Einat Tsarfati – trad. di Giusy Scarfone Piccoli passi per scoprire il mondo Pianerottolo dopo pianerottolo, piano dopo piano, porta dopo porta, ecco … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Passione poetica. Nell’universo delle parole con Pietro Formentini</span> <span class="entry-subtitle">di Mariapia De Conto</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Passione poetica. Nell’universo delle parole con Pietro Formentini di Mariapia De Conto

Questo articolo è uscito su Andersen 371 – aprile 2020, quando ancora non sapevamo dell’improvvisa scomparsa di Pietro Formentini, mancato il 28 marzo dopo un ricovero per sospetto Covid-19. Il numero di aprile sarà distribuito gratuitamente in formato digitale a tutti coloro che sono iscritti alla nostra newsletter.  La prima volta che ho incontrato Pietro … Continua a leggere