Luglio/Agosto 2019  n. 364
Mese per mese

Luglio/Agosto 2019 n. 364

Il numero monografico estivo, che approfondisce un tema specifico, rientra nell’offerta estiva di abbonamento: sostieni la rivista e regalati un anno di letture! Il numero estivo, di taglio monografico, di solito lo coviamo a lungo, coccoliamo le idee e i temi durante l’inverno, ci confrontiamo mese per mese in modo serrato, ma poi, di solito, … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Aveva ragione Philip Dick</span> <span class="entry-subtitle">di Giulio Cederna</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Aveva ragione Philip Dick di Giulio Cederna

Universi paralleli e povertà educative nei bambini: il ruolo della cultura Pubblicato sul monografico estivo di Andersen (n. 364, luglio-agosto 2019), questo articolo è firmato da Giulio Cederna, ideatore e curatore dell’Atlante dell’Infanzia a rischio per Save the Children, che riceve quest’anno il Premio Andersen 2019 ai Protagonisti della Cultura per l’Infanzia. Vuoi sostenere la nostra rivista? Scopri … Continua a leggere

Giugno 2019 – n. 363
Mese per mese

Giugno 2019 – n. 363

Tempo, di primavera, seppure un po’ bizzosa quest’anno, e quindi tempo di Premio Andersen ed emozioni. Come già sottolineavo l’anno passato, il Premio è il momento che in qualche modo chiude e riapre il ciclo delle nostre attività: un anno di letture e riflessioni condivise con voi dalle pagine della rivista. Un tempo lungo e … Continua a leggere

Maggio 2019 – n. 362
Mese per mese

Maggio 2019 – n. 362

Arriva maggio, tempo di Premio Andersen. Ancora qualche settimana e saranno noti i vincitori di questa trentottesima edizione. L’appuntamento per la cerimonia di assegnazione è, come di consueto, a Genova. Quest’anno sarà sabato 25 maggio a Palazzo Ducale, ma intorno a questa data ci saranno settimane fitte di appuntamenti in città intorno al libro e … Continua a leggere