<span class="entry-title-primary">Wes Anderson: prospettive d’infanzia</span> <span class="entry-subtitle">di Martina Russo</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Wes Anderson: prospettive d’infanzia di Martina Russo

Questo articolo è apparso su Andersen n.351. Abbonati ora per sostenere la rivista. L’uscita del nuovo film d’animazione di Wes Anderson, girato completamente in stop motion, è l’occasione per ripercorrerne le prospettive d’infanzia, tra adulti inesistenti e bambini tenaci. Giappone, 2037. Una contagiosissima influenza canina sta mietendo vittime in tutta la città, e il sospetto che la … Continua a leggere

Aprile 2018 – n. 351
Mese per mese

Aprile 2018 – n. 351

Fieri di essere in Fiera, come sempre in fieri. A Bologna 2018 il mondo Andersen, infatti, arriva come sempre e più di sempre in pieno fermento e con qualche bella novità. Innanzitutto la rivista: solita foliazione aumentata per ospitare una messe di contributi e recensioni, ad approfondire temi intorno alla cultura per l’infanzia e a … Continua a leggere

Annuario Andersen 2018
LA RIVISTA

Annuario Andersen 2018

Come ogni anno gli abbonati ad Andersen, insieme al numero di aprile, ricevono anche l’Annuario (34esima edizione), uno strumento indispensabile per tutti gli operatori del settore, dove sono raccolti indirizzi e informazioni utili per orientarsi nel mondo dei libri per ragazzi. L’Annuario sarà quest’anno dedicato al ricordo di Gualtiero Schiaffino (1943-2007), fondatore della rivista, attraverso una raccolta … Continua a leggere