Andersen n.421 – aprile 2025
Aprile. Dentro alla primavera, nel pieno della stagione che si apre con l’appuntamento della Bologna Children’s Book Fair, a cui dedichiamo questo numerone (al solito di assai corposa foliazione)
Aprile. Dentro alla primavera, nel pieno della stagione che si apre con l’appuntamento della Bologna Children’s Book Fair, a cui dedichiamo questo numerone (al solito di assai corposa foliazione)
I finalisti del Premio Andersen 2025 sono stati annunciati lunedì 31 marzo durante la 62esima edizione della Bologna Children’s Book Fair
Mercoledì 19 ottobre – Tra gli oltre trenta titoli recensiti su Andersen n. 396, nei consueti spazi “Vetrina” e “Scaffale” dedicati alle ultime novità editoriali, Caterina Ramonda racconta L’imprevedibile viaggio di Coyote Sunrise di Dan Gemeinhart, pubblicato da Giralangolo nella collana che ha vinto il Premio Andersen nel 2020. La protagonista ha 12 anni e … Continua a leggere
Giovedì 20 ottobre – Si avvicina la prossima edizione di Lucca Comics & Games, che avrà tra i suoi ospiti Chris Riddell con una mostra a Palazzo Ducale (ne parliamo qui). Al centro del programma troviamo naturalmente il fumetto, che negli ultimi anni ha conosciuto una forte crescita anche nel settore bambini e ragazzi. Abbiamo … Continua a leggere
Mercoledì 19 ottobre – Alice nel Paese delle Meraviglie, le fiabe di Beda il Bardo di J.K. Rowling, le avventure piratesche di Neil Gaiman, ma anche una collezione di abbracci e nel prossimo futuro anche il viaggio del Piccolo Principe: tra gli ospiti d’onore di Lucca Comics and Games 2022 c’è un grande nome dell’illustrazione … Continua a leggere
Mercoledì 19 ottobre – Sono stati annunciati nei giorni scorsi i vincitori del Premio Rodari 2022, che giunge quest’anno alla sua nona edizione. La giuria, composta dal presidente Pino Boero, Walter Fochesato e Anna Lavatelli, ha deciso di assegnare il premio per la categoria “albi illustrati” a La casa perfetta di Roberta Antonioni, ill. Benedetta … Continua a leggere
Mercoledì 19 ottobre – Riparte con l’autunno il progetto Sconfinamenti, nato nel 2021 per iniziativa della rete delle librerie Cleio, e da quest’anno promosso in collaborazione con Andersen. Di cosa si tratta? L’obiettivo è creare una rete di gruppi di lettura dove le ragazze e i ragazzi (10-14 anni) possano condividere l’amore per le storie, … Continua a leggere