Andersen n.421 – aprile 2025
Aprile. Dentro alla primavera, nel pieno della stagione che si apre con l’appuntamento della Bologna Children’s Book Fair, a cui dedichiamo questo numerone (al solito di assai corposa foliazione)
Aprile. Dentro alla primavera, nel pieno della stagione che si apre con l’appuntamento della Bologna Children’s Book Fair, a cui dedichiamo questo numerone (al solito di assai corposa foliazione)
I finalisti del Premio Andersen 2025 sono stati annunciati lunedì 31 marzo durante la 62esima edizione della Bologna Children’s Book Fair
Martedì 6 dicembre – Domani si torna nella Nuvola di Roma per una nuova edizione di Più libri Più liberi (7-11 dicembre), fiera della piccola e media editoria. Tra gli ospiti di questa edizione ci sono anche gli svedesi Anders Sparring e Per Gustavsson, autori della divertente serie La famiglia Sgraffignoni (in Italia pubblicata da … Continua a leggere
martedì 6 dicembre – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. Le voci della redazione raccontano ai bambini romanzi, titoli di non … Continua a leggere
I consigli di lettura dei librai per ragazzi raccolti da Andersen per la campagna #ilmiolibropernatale2022 sono pubblicati su Andersen n.398 all’interno di uno speciale a cura di Martina Russo e Serena Mabilia. Abbonati ora per sostenere la rivista. Martedì 6 dicembre – Il libro più segnalato dai sessanta librai per ragazzi che hanno partecipato quest’anno … Continua a leggere
All’inizio della vita tutto è ancora da scoprire e sono la vista, l’udito, il gusto, il tatto e l’olfatto i nostri primi alleati per conoscere il mondo. Splash!!! – in scena sabato 3 dicembre per la rassegna Sabato a Teatro del Teatro Nazionale di Genova – è uno spettacolo-performance di Silvia Bennet che stimola questa … Continua a leggere
Sabato 26 novembre va in scena al Teatro Nazionale di Genova – nella sala Teatro Gustavo Modena – Becco di rame, uno spettacolo prodotto dal Teatro del Buratto e ispirato a un libro di Alberto Briganti (2016). La vicenda narrata sul palcoscenico questa settimana ci porta all’interno di una fattoria popolosa, dove galline, oche, cicogne … Continua a leggere