Andersen n.421 – aprile 2025
Aprile. Dentro alla primavera, nel pieno della stagione che si apre con l’appuntamento della Bologna Children’s Book Fair, a cui dedichiamo questo numerone (al solito di assai corposa foliazione)
Aprile. Dentro alla primavera, nel pieno della stagione che si apre con l’appuntamento della Bologna Children’s Book Fair, a cui dedichiamo questo numerone (al solito di assai corposa foliazione)
I finalisti del Premio Andersen 2025 sono stati annunciati lunedì 31 marzo durante la 62esima edizione della Bologna Children’s Book Fair
Condividiamo oggi, per salutare Attilio Cassinelli (18 giugno 1923 – 6 giugno 2024), l’articolo che Walter Fochesato scrisse in occasione della copertina che l’artista realizzò per Andersen nel 2014. Ricordiamo inoltre, in occasione del suo ritorno in libreria con Lapis edizioni, il Premio Andersen ad Attilio nel 2017 “per aver saputo innovare, fin dai suoi … Continua a leggere
Passato, presente, futuro. L’edizione numero 43 del Premio Andersen si è tenuta il 25 maggio a Genova. Alcune e alcuni di voi hanno letto questo numero in quell’occasione, fresco di stampa per la diffusone in sala durante la cerimonia negli spazi dello storico Palazzo Ducale. Le altre e gli altri lo ricevono adesso: a casa, … Continua a leggere
Lunedì 6 maggio – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. LEGGI ANCHE: gennaio 2024, febbraio 2024, marzo 2024, aprile 2024, maggio … Continua a leggere
Edizione 2024 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi in programma | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners Continua a leggere
Giovedì 16 maggio – Sono stati annunciati i vincitori della terza edizione del Premio “la Magna Capitana”, che prende nome dall’omonima biblioteca di Foggia: per la categoria 6-8 anni Gaspare e Amleto di Alice Keller e Veronica Truttero (Sinnos); per la categoria 9-11 anni Case rosse di Susanna Mattiangeli e Rita Petruccioli (Il Castoro); e per i … Continua a leggere