Andersen n.421 – aprile 2025
Aprile. Dentro alla primavera, nel pieno della stagione che si apre con l’appuntamento della Bologna Children’s Book Fair, a cui dedichiamo questo numerone (al solito di assai corposa foliazione)
Aprile. Dentro alla primavera, nel pieno della stagione che si apre con l’appuntamento della Bologna Children’s Book Fair, a cui dedichiamo questo numerone (al solito di assai corposa foliazione)
I finalisti del Premio Andersen 2025 sono stati annunciati lunedì 31 marzo durante la 62esima edizione della Bologna Children’s Book Fair
Martedì 1 ottobre – L’ormai trentennale concorso “Storia di Natale”, promosso dalla Fondazione Marazza con la collana “Le Rane” di Interlinea, prevede una sezione riservata alla scuola primaria. I bambini possono partecipare singolarmente, in gruppo o come classe, e avranno tempo fino al 31 ottobre per inviare i loro testi (max 3 pagine manoscritte o … Continua a leggere
Martedì 1 ottobre – Per il suo ventennale, l’Associazione Forum del libro ETS ha promosso una serie di quattro seminari nell’ambito del progetto “Leggere: futuro plurale”, che si sono tenuti a Napoli, Torino, Bari e Genova, tra marzo e aprile 2024. Le videoregistrazioni dei seminari sono disponibili online e i materiali sono stati pubblicati in un … Continua a leggere
Venerdì 20 settembre – Tra gli oltre venti titoli recensiti su Andersen n.415, nei consueti spazi “Vetrina” e “Scaffale” dedicati all ultime novità editoriali, Federica Galvani racconta Nullo – Il bambino quasi invisibile di Daniela Carucci, romanzo pubblicato da Sinnos con le illustrazioni in bianco e nero di Federico Appel. Il protagonista abita in uno … Continua a leggere
Venerdì 20 settembre – Dal 28 al 29 settembre, il Castello di Clanezzo, storico edificio di Ubiale Clanezzo, in provincia di Bergamo, ospiterà la quarta edizione di Storie ad Acquerello, festival ideato da Laura Cortinovis che mira a connettere illustrazione e acquerello, offrendo workshop e mostre a un pubblico adulto interessato a questa forma d’arte. … Continua a leggere
Venerdì 20 settembre – Educare all’aperto, scoprire il mondo insieme a un’infanzia esploratrice, in dialogo con il mondo e la natura. Dal 27 settembre al 26 ottobre 2024 negli spazi della Biblioteca Villa Dora a San Giorgio di Nogaro (Ud) sarà allestita la mostra dal titolo Brulicanti e felici – L’infanzia esploratrice nelle immagini di Irene Penazzi. Sarà una mostra … Continua a leggere