Ultimi articoli
Nasce lo Scaffale del V
APPUNTAMENTI

Nasce lo Scaffale del V

Martedì 15 ottobre – La scorsa settimana è stato presentato a Roma “Lo scaffale del V”, un progetto di promozione della lettura che vede coinvolta la rivista Andersen accanto alla casa editrice Biancoenero. “Con questo progetto”, dichiarano in una nota congiunta Mauro Caliste (presidente del Municipio V) e Cecilia Fannunza (assessore municipale alle Politiche Scolastiche) … Continua a leggere

Italia Paese Ospite: il programma di Francoforte
APPUNTAMENTI

Italia Paese Ospite: il programma di Francoforte

Partiamo con i numeri: saranno novantuno le autrici e gli autori italiani a confronto con esponenti della cultura di lingua tedesca in più di cinquanta eventi del programma letterario, diciannove “testimoni del tempo” impegnati in undici dibattiti sull’attualità, ventuno appuntamenti di un programma professionale che farà incontrare i protagonisti del mondo del libro italiano e … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Vetrina Italia</span> <span class="entry-subtitle">di Barbara Schiaffino</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Vetrina Italia di Barbara Schiaffino

L’articolo di Barbara Schiaffino apre lo speciale che Andersen n.416 dedica alla Buchmesse di Francoforte, dove l’Italia sarà Paese Ospite. Sostieni Andersen con un abbonamento!  L’Italia Paese ospite di questa Buchmesse è un’occasione grande; per tutta l’editoria italiana e per quella per ragazzi in particolare. La fiera di Francoforte rappresenta uno degli appuntamenti internazionali più … Continua a leggere

Andersen n. 416 – ottobre 2024
Mese per mese

Andersen n. 416 – ottobre 2024

L’Italia del libro alla ribalta del mondo. Dopo la conclusione del congresso internazionale IBBY tenutosi a Trieste, siamo pronti a preparare le valigie per Francoforte dove l’Italia sarà paese ospite della Buchmesse, la fiera editoriale più importante del pianeta. Siamo orgogliosi, orgogliosamente parte della letteratura italiana per l’infanzia e l’adolescenza; un settore trainante dell’editoria nostrana; … Continua a leggere