Andersen n.421 – aprile 2025
Aprile. Dentro alla primavera, nel pieno della stagione che si apre con l’appuntamento della Bologna Children’s Book Fair, a cui dedichiamo questo numerone (al solito di assai corposa foliazione)
Aprile. Dentro alla primavera, nel pieno della stagione che si apre con l’appuntamento della Bologna Children’s Book Fair, a cui dedichiamo questo numerone (al solito di assai corposa foliazione)
I finalisti del Premio Andersen 2025 sono stati annunciati lunedì 31 marzo durante la 62esima edizione della Bologna Children’s Book Fair
Martedì 19 novembre – Condividere storie, illustrazioni, fotografie con bambini e ragazzi significa prima di tutto porsi interrogativi, aprirsi al dialogo e al confronto, per imparare a osservare la realtà con occhi nuovi. Sono aperte le iscrizioni per Grandi domande, quarto ciclo di webinar dedicati alla letteratura per l’infanzia coprogettato da Nuova Libreria Rinascita e dalla … Continua a leggere
Lunedì 18 novembre – La riflessione dell’Atlante dell’Infanzia (a rischio) 2024, che sarà presentato a Roma martedì 19 novembre (ore 10) da Save the Children, parte da un dato inequivocabile: in Italia ci sono sempre meno nascite (con un nuovo record negativo nel 2023) e le famiglie con minori sono sempre più povere. I … Continua a leggere
L’articolo di questo mese, pubblicato su Andersen n. 417, è un’intervista di Giulia D’Ambrosio all’artista francese. Tra i suoi libri, in Italia sono stati pubblicati da Orecchio Acerbo: Padron Gatto, Ballata, Vacanze, Stagioni, Immaginario. Per sostenere Andersen, acquista una copia della rivista o sottoscrivi un abbonamento! Parte del tuo tempo è dedicata alla realizzazione di … Continua a leggere
Lunedì 6 settembre – Recensioni a misura di bambino, da ascoltare a occhi chiusi per immaginare i libri: la rivista Andersen è ospite una volta a settimana della rubrica I libri di Radio Kids a cura di Isabella Carbone per proporre letture ai piccoli ascoltatori. LEGGI ANCHE: gennaio 2024, febbraio 2024, marzo 2024, aprile 2024, maggio … Continua a leggere
Salutiamo novembre con gli occhi ancora pieni di quanto visto alla Buchmesse e già pronti a spacchettare le strenne per l’ormai imminente Natale; nel frattempo però l’équipe di Andersen è stata in viaggio su e giù per l’Italia – da Pinerolo a Foggia, da Napoli ad Alessandria, giusto per citare diagonali estreme – e per … Continua a leggere