PREMI

Le vincitrici del Premio Campiello Junior 2025

Sono Ilaria Mattioni con La figlia del gigante (Feltrinelli) per la categoria 7-10 anni e Chiara Carminati con Nella tua pelle (Bompiani) per la categoria 11-14 anni le vincitrici della quarta edizione del Premio Campiello Junior.

Il riconoscimento, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Il Campiello, Pirelli e la Fondazione Pirelli, vede protagonisti i giovani lettori: a decretare la vittoria sono state infatti due Giurie Popolari composte complessivamente da 240 ragazzi e ragazze dell’ultimo anno delle primarie (per la categoria 7-10) e delle scuole secondarie di primo grado (per la categoria 11-14), provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. I ragazzi hanno letto e votato i libri scelti dalla giuria di esperti, di cui fanno parte Pino Boero, già professore ordinario di Letteratura per l’infanzia dell’Università di Genova e Presidente di Giuria; Emma Beseghi, già professore ordinario di Letteratura per l’infanzia presso l’Università di Bologna; Lea Martina Forti Grazzini, autrice e sceneggiatrice di programmi radio e tv Rai; Chiara Lagani, attrice drammaturga; Michela Possamai, docente presso l’Università IUSVE di Venezia, già membro del Comitato Tecnico del Campiello Giovani.

Nella categoria 7-10 anni, la scelta è caduta su La figlia del gigante di Ilaria Mattioni (Feltrinelli). Un libro che, ancora in forma di manoscritto, aveva già ottenuto un importante riconoscimento, vincendo l’edizione 2022 del Concorso Letterario Giana Anguissola per romanzi inediti. Una storia insolita e originale, che cala il lettore in un mondo antico, settecentesco, all’interno dell’affascinante contesto di una grande villa vicentina: un luogo dove non manca nulla, ma che si rivela anche una gabbia. La protagonista è affetta da nanismo e il padre, per proteggerla, la tiene al sicuro dal mondo, almeno finché lei non decide di esplorarlo.

Gli altri finalisti nella categoria erano Vivian Lamarque con Storia con mare cielo e paura (Salani Editore) e Guia Risari con I giorni di Alban (Giunti Editori).

Per la categoria 11-14 anni, ha prevalso Nella tua pelle di Chiara Carminati (Bompiani), un romanzo che affronta con maestria narrativa una pagina delicata della nostra Storia: quella dei cosiddetti “figli della guerra”, bambini nati da violenze subite dalle madri durante il primo conflitto mondiale e spesso costrette ad abbandonarli. Ispirato da documenti reali conservati presso l’istituto San Filippo Neri di Portogruaro, che accoglieva questi “orfani dei vivi”, il libro intreccia vite che si separano e si cercano sullo sfondo di un’epoca complessa e con una scrittura capace di restituire coralità ed emozione, come sottolineato nella recensione di Mara Pace pubblicata da Andersen, trasformando “un frammento di Storia in un racconto vivo”.

Gli altri finalisti erano Simona Baldelli con Il ciambellano e il lupo (Emons Libri & audiolibri) e Beatrice Masini con Una casa fuori dal tempo (Mondadori).

Le due autrici vincitrici saranno celebrate ufficialmente a Venezia, sul palco del Teatro La Fenice, durante la cerimonia finale del Premio Campiello il prossimo 13 settembre 2025.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è banner-newsletter.gif