PREMI

La tesi vincitrice del Premio Carla Poesio 2025

Mercoledì 2 aprile – È Giulia Piselli, illustratrice e autrice dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna (Corso di Illustrazione per l’Editoria) con la tesi “Oltre la soglia. Simboli e mito dell’attraversamento come immagine della Trasformazione” a vincere della settima edizione del Premio Carla Poesio, riconoscimento istituito dalla Bologna Children’s Book Fair nel 2018 in ricordo di Carla Poesio (1926-2017), nota studiosa di letteratura per l’infanzia, che ha collaborato con la Fiera del Libro per Ragazzi fin dalla sua progettazione.

Il lavoro di Giulia Piselli” scrive la Giuria, composta da Emma Beseghi, Lorenzo Cantatore e Pino Boero, “indaga con appassionata, ancorché essenziale, forza interpretativa uno snodo tematico che è fondamentale nel nostro immaginario culturale, fornendo al lettore chiavi di lettura e percorsi d’analisi che conducono a una chiara ontologia di questo luogo-non luogo, eternamente sospeso fra il dentro e il fuori, il prima e il dopo, la certezza e l’ignoto, la vita e la morte.”

Le tesi vincitrici sono pubblicate da Edizioni ETS nella collana Bagheera. Esce quest’anno L’Israel dei bambini – Storia di un periodico per bambini nell’Italia del Dopoguerra (1949-1952) e della collaborazione al giornalino di Emanuele Luzzati di Matteo Lazzari, insegnante della scuola primaria laureato in Storia dell’Arte e in Scienze della Formazione Primaria con il professor Martino Negri, mentre la tesi vincitrice del 2025 sarà pubblicata nel corso nel 2026.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è banner-newsletter.gif