Dieci libri per… la scienza (2)

festival-della-scienza

Giunto alla quattordicesima edizione il Festival della scienza (Genova, 27 ottobre – 6 novembre) quest’anno è articolato intorno al tema dei “Segni” con undici giorni di incontri, esperimenti, laboratori e mostre, per mettersi direttamente alla prova con la scienza, in modo divertente e accessibile a tutti.

In occasione del Festival della Scienza riproponiamo, con qualche aggiornamento, i nostri Dieci libri per la scienza: quale modo migliore per accompagnare l’appuntamento con una serie di buone letture in tema?

Tra fisica, matematica, invenzioni, astronomia e storia dell’uomo ce n’è per tutti i gusti: buona lettura!

  1. Grandi invenzioni…
    Ciò che distingue l’uomo da tutti gli altri animali è la sua intelligenza, pare ovvio a dirlo. Ma, il potenziale intellettivo è utile quando applicato alla vita di tutti i giorni, quando, dunque, ricorriamo alle nostre conoscenze per risolvere un problema. È così che nascono le idee, proprio quei Lampi di genio che danno il titolo alla collana di divulgazione di Luca Novelli, edita da Editoriale Scienza. La collana, che è diventata anche una serie televisiva per RaiEdu, raccoglie le biografie di grandi scienziati e racconta piccole trovate, grandi invenzioni e inaspettate scoperte che hanno cambiato la nostra vita, dalla notte dei tempi fino ad oggi. Tra gli ultimi volumi usciti Tesla e la macchina a energia cosmica, Lorenz e il segreto di re Salomone, Pitagora e il numero maledetto, Marie Curie e i segreti atomici svelati, e ancora, le biografie di Darwin, i fratelli Lumière, Magellano, Newton, Lavoisier, Edison, Ippocrate, Leonardo, Mendel, Archimede, Volta, Galileo e Einstein.
  1. …E grandi scienziate
    Editoriale Scienza è anche la casa editrice della collana “Le donne nella scienza”, che raccoglie le biografie di grandi personalità del pensiero scientifico, presentate in un tuttotondo nel quale la passione per la scienza è solo un aspetto di un’umanità complessa e la vita privata si intreccia con quella professionale, determinandone decisioni e scelte. Tra gli ultimi titoli pubblicati la riedizione di La forza nell’atomo di Simona Cerrato – dedicato a Lise Meitner – e La trottola di Sofia di Vichi de Marchi, dedicato a Sofia Kovalevskaja, tra le prime donne ad occuparsi di matematica e la prima in Europa ad ottenere una cattedra universitaria nel 1884. Il volume ripercorre insieme al lettore la vita avventurosa di Sofia, sempre in viaggio tra le grandi capitali della cultura contemporanea, in cerca di maestri con cui confrontarsi e approfondire il grande talento matematico, fino a conquistare il dottorato e, in seguito, a scontrarsi con un mondo universitario inesorabilmente maschile.
  1. Col naso all’insù: il cielo, visto dalla Terra
    Le storie si leggono anche tra le stelle: lo sa bene Lara Albanese, fisica che queste stesse storie le racconta da sempre attraverso i suoi libri e le iniziative svolte con l’associazione culturale Googol, di cui è cofondatrice. Nelle sue pagine divulgazione e narrativa si incontrano per mostrare anche ai più piccoli il fascino delle stelle, dei pianeti, dei numeri. Tra gli ultimi suoi libri, quelli raccolti nella collana Le costellazioni e i loro miti (Jaca Book) partono proprio da questo presupposto, unendo gli aspetti più scientifici dell’osservazione degli astri con gli antichi racconti nati nei secoli dalla contemplazione del cielo. Miti provenienti da tutto il mondo e con i quali i nostri antenati hanno tentato di dare spiegazione ai fenomeni che ancora non conoscevano.
    “Quando alzate lo sguardo verso le stelle, e all’oscurità tra loro, state osservando la cosa più grande che esiste: l’Universo!” Con queste parole si apre il Professor Astro Gatto e le frontiere dello spazio (trad. Leonardo Favia, Bao Publishing), un albo di grande formato per raccontare ai bambini i segreti del cosmo. Scritto dal Dottor Dominic Walliman, laureato in fisica dei dispositivi quantici, il libro accompagna i lettori in un viaggio tra le stelle davvero speciale. A far loro da guida ci sono infatti un felino e un topo, per l’occasione amici, in tenuta da astronauti. I testi sintetici (ma curati e precisi), le mappe, le immagini in sezione e gli schemi fanno di questo volume un ottimo esempio di non-fiction scientifica di qualità.
    Cosmologo inglese di fama internazionale, si è dedicato alla divulgazione per ragazzi anche il professor Stephen Hawking, che insieme alla figlia Lucy è autore di tre romanzi per adolescenti editi da Mondadori e dedicati in particolare alla nascita delle galassie e del nostro pianeta. Nel 2012 la trilogia è stata pubblicata nell’unico volume La grande avventura dell’universo: La chiave segreta per l’universo – Caccia al tesoro nell’universo – Missione alle origini dell’universo (Mondadori).
    Sugli stessi temi anche Sotto lo stesso cielo (Carthusia, 2009), cartonato con spirale e pagine a fisarmonica che combina narrazione – la ballata di Roberto Piumini, racconto di un viaggio nello spazio – e divulgazione, attraverso gli apparati di approfondimento di Stefano Sandrelli. Ad affiancare il testo l’incontro tra le illustrazioni di Marianna Fulvi e le fotografie d’archivio della Nasa, dell’Agenzia Spaziale Europea e dell’Istituto italiano di Astrofisica.
  1. E con naso all’ingiù: cronache dallo spazio
    Premio Andersen 2011 come autore completo, Andrea Valente si è dedicato più volte alla divulgazione scientifica insieme all’austronauta Umberto Guidoni, primo europeo a visitare la Stazione Spaziale Internazionale. A raccontare questa e altre avventure nel cosmo i libri, editi da Editoriale Scienza, Così extra, così terrestre – agile enciclopedia degli oggetti d’uso quotidiano nati dalla ricerca di materiali adatti ai viaggi spaziali – ; Astrolibro dell’universo – un viaggio attraverso galassie, pianeti, costellazioni -; Martino su Marte, per tutti quelli che sognano di diventare astronauti.
  1. Diamo i numeri: aritmetica e geometria
    Tra le scienze anche la meno amata dagli studenti italiani, secondo quanto dicono le statistiche: la matematica. Si è dedicata ai numeri la già citata Lara Albanese, con Tutti i numeri del mondo (Sinnos), che invita ad applicare i principi di questa materia nella vita di tutti i giorni. Un’occasione giocosa risolta in modo efficace portando il lettore a spasso nella storia e per il globo, dall’Antico Egitto alla casa dello zio di Milton Sirotta, il bambino statunitense a cui si deve la parola “googol” (ovvero 1 seguito da cento 0).Tanta matematica, ma anche tanta logica; continuando ad andare a spasso sulla linea del tempo per incontrare i numeri degli antichi Maya, il quadrato magico o il tangram in Cina o i paradossi del pensatore greco Epimenide e altre storie ancora.
    Anche la matematica Anna Cerasoli si è dedicata negli ultimi anni a questo tipo di divulgazione, attraversando l’artimetica e la logica con i titoli Editoriale Scienza L’insieme fa la forza. Insiemi e logica (2013), La sorpresa dei numeri (2013) e I magnifici dieci (2012) e approdando alla geometria con La geometria del faraone (Emme edizioni, 2013), l’avventura di Ames e dei suoi fratelli alla ricerca del padre, il miglior tenditore di corde di tutto l’Egitto. Sempre con Emme edizioni, nel 2014, l’autrice ha pubblicato È matematico.
  1. Per i più grandi
    Per un pubblico di adolescenti e giovani adulti, la collana di “Saggistica Narrata” di Feltrinelli propone una serie di volumi che uniscono didattica serietà a piacevole narrazione, offrendo uno sguardo d’insieme su più segmenti divulgativi. Sempre Anna Cerasoli è autrice per questa collana di Matemago, mentre alla meterologia è dedicato Cosa sanno le nuvole? di Paolo Sottocorona. La storia naturale e i cambiamenti del clima sono invece oggetto d’indagine del libro di Gianluca Lentini Gaia. Di nuovo sguardo rivolto al cielo con In viaggio per l’universo di Stefano Sandrelli; dello stesso autore anche Quanti amici. Sulle onde della fisica moderna.
  1. Tutto intorno a te: l’osservazione della natura
    Scienza vuol dire innanzitutto osservazione di ciò che ci circonda, a partire da quanto esiste in natura. A proposito di osservazione, contemplazione e rispetto di tempi e dinamiche naturali, Emanuela Bussolati (premiata nel 2014 come miglior autore completo) conta tra i suoi titoli Ravanello cosa fai?. Un invito rivolto ai più piccoli a scoprire la magia dell’attesa e dello stupore. Anche se viviamo in un mondo “ad alta velocità”, ci sono ancora cose che ci sfuggono, che impongono tempi diversi educandoci a coltivare il senso del desiderio e dell’attesa. Ma l’arte della pazienza è difficile da imparare: aspettare può essere troppo lungo e noioso, richiede di allenare la fiducia e la consapevolezza che non tutto dipende da noi. Di Emanuela Bussolati anche i “Quadernini” di Editoriale Scienza, manuali alla portata di grandi e piccini dedicati a temi come la meteorologia, la fotografia e la cura del giardino.
    Ecostistemi e ambienti sono anche protagonisti di alcuni titoli della collana di Carthusia “Piccoli viaggi crescono”, con i testi di Emanuela Nava: Caro Parco, Caro mare, Caro fiume, Cara terra.
  1. Scienza bestiale
    Di libri sugli animali gli scaffali dedicati all’infanzia abbondano, quello che distingue Animalium (Electa) è proprio la particolarità della sua concezione, grafica e non: il libro è organizzato come una mostra virtuale, una passeggiata all’interno di un museo di storia naturale alla scoperta delle specie animali e dei nostri antenati comuni. Attraversato “l’ingresso”, ovvero l’introduzione con tanto di albero evolutivo della vita riprodotto su doppia pagina, si arriva alle “sale”, dedicate a specifici gruppi di animali, partendo dagli organismi più semplici, gli invertebrati, per proseguire con pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi. Le illustrazioni di Katie Scott si richiamano alle antiche tavole naturalistiche, anche se in questo caso i disegni a inchiostro e penna sono stati poi colorati in digitale, mentre i testi di Broom seguono un ordine rigorosamente evoluzionistico, mostrando come è sviluppato e diversificato nel tempo il regno animale.
  1. Ma perché? Domande e risposte di scienza
    Ma come è nata la Terra? Quanto tempo fa? E i dinosauri che fine hanno fatto? Prova a spiegarcelo il libro, scritto e illustrato da Sandro Natalini La storia della vita (Editoriale Scienza, 2015) che ripercorre i cambiamenti del mondo dall’adeano all’olocene. Anche Telmo Pievani si mette Sulle tracce degli antenati (Editoriale Scienza, 2016) nel suo ultimo libro, seguendo la minuziosa indagine di Luca, che, provvisto di imperdibile taccuino, annota evoluzioni e cambiamenti avvenuti in circa sei milioni di anni. Ha vinto il Premio Andersen Teste Toste (Editoriale Scienza), miglior collana di divulgazione 2013 che, attraverso l’impostazione dialogica dell’intervista, condotta dal giornalista e divulgatore Federico Taddia e un linguaggio accurato ma accessibile, dosa ironia, umorismo e approfondimento. Ad affiancare Taddia c’è, per ogni volume, un esperto di una determinata materia scientifica: dal geologo Mario Tozzi (Perché i vulcani si svegliano?, ill. di Roberto Luciani) all’antropologo Telmo Pievani (Perché siamo parenti delle galline?, ill. di Roberto Luciani), dall’astronoma Margherita Hack (Perché le stelle non ci cascano in testa?, ill. di Roberto Luciani) al matematico Bruno D’Amore (Perché diamo i numeri? ill. di AntonGionata Ferrari).
  1. E ora al lavoro: esperimenti
    Sono molti i libri che invitano a mettersi direttamente alla prova, con esperimenti creativi o prove scientifiche. Tra le ultime novità la collana Experia (Giunti Junior), un efficace progetto operativo curato da Beniamino Sidoti, che unisce le basi teoriche di scienza e tecnologia con l’aspetto esperienziale, invitando il lettore a costruire autonomamente – magari con la supervisione di un adulto – l’oggetto di ogni piccola indagine. E se nel caso di Costruire una casa per pipistrelli la sfida può apparentemente sembrare consueta, di certo stupirà la proposta di Costruire un acquedotto romano o Costruire un arcobaleno. I volumi alternano le istruzioni pratiche alle nozioni: è così che, parallelamente alla costruzione di un sismografo (Costruire un sismografo) si può imparare a riconoscere un terremoto, a capirne le cause e le relazioni con maremoti e fenomeni sismici. Così come l’impresa architettonica dell’acquedotto diventa occasione per un approccio divertente alla storia di Roma, l’arcobaleno per scoprire effetti di luce e la casa per i pipistrelli per una riflessione su ecosistema e ambiente. Preziosissimo, da questo punto di vista, è anche l’ultimo titolo illustrato da Harriet Russell, realizzato in collaborazione con il Science Museum di Londra. Tu sei uno scienziato (Corraini, 2016) è una raccolta di attività che invita a guardare il mondo con gli occhi della scienza, osservando e formulando domande, senza mai spegnere l’immaginazione.

Questo lavoro è frutto dell’impegno costante di Andersen: tanti libri e tanti consigli che potrete trovare ogni mese tra le pagine della rivista. Sostenete ANDERSEN con un abbonamento

Scoprite gli altri Dieci libri per