Edizione 2022 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners La prospettiva da cui si racconta una storia, attraverso parole o immagini, è una questione centrale nella letteratura per l’infanzia. Osservando i vincitori del Premio Andersen 2022, incontriamo tanti possibili sguardi sul … Continua a leggere
Premio Andersen
Premio Andersen 2022 la quarantunesima edizione
Edizione 2022 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners Dopo un anno di letture, recensioni, analisi e confronto, la rivista Andersen annuncia i vincitori della 41esima edizione del PREMIO ANDERSEN, il più ambito riconoscimento attribuito ai libri per ragazzi, ai loro scrittori, … Continua a leggere
Premio Andersen 2022: Eventi La quarantunesima edizione
Edizione 2022 | Scelte della giuria | I vincitori | I finalisti | SuperPremio Andersen | Gli eventi | Cartella stampa | La storia del Premio | I partners La Rivista Andersen accompagna ogni anno i finalisti, e poi i vincitori, del Premio Andersen in giro per l’Italia, attraverso incontri, presentazioni, corsi di aggiornamento. Il programma di appuntamenti culmina con la Premiazione … Continua a leggere
Miglior libro senza parole I finalisti del Premio Andersen 2022
Riflettiamoci di Gek Tessaro, Carthusia Il fiore ritrovato di Jeugov, Topipittori Il viaggio di Peter Van den Ende, Terre di Mezzo Il potere delle storie “silenziose” Anche questa terna ci regala libri molto diversi, lontani fra di loro. Ma a tenerli insieme c’è il pacato e nitido vigore della narrazione, l’interrogarsi sui destini o sulle … Continua a leggere
Miglior libro oltre i 12 anni I finalisti del Premio Andersen 2022
L’ultimo cacciatore di Davide Morosinotto – ill. Fabio Visintin, Mondadori Un’estate da morire di Lois Lowry – trad. Enrico Santachiara, 21lettere Tutto daccapo di A-Dziko Simba Gegele – trad. Raffaella Belletti, Atmosphere Libri Fino al punto di rottura È il filo rosso dell’autodeterminazione a unire queste tre storie di adolescenza. Un’autodeterminazione che passa anche dal … Continua a leggere