Finalisti 2025: Miglior libro mai premiato Premio Andersen

  MIGLIOR LIBRO MAI PREMIATO Dizionario di Babbo Natale di Grégoire Solotareff, trad. di Paola Parazzoli, Babalibri I Tillerman di Cynthia Voigt, trad. di Marina Migliavacca, Il Barbagianni La Giovanna a fumetti di Francesco Testa e Cristina Lastrego, Gallucci Come quasi sempre accade per questa terna i libri che abbiamo scelto sono molto diversi fra … Continua a leggere

Finalisti 2025: Miglior libro a fumetti Premio Andersen

MIGLIOR LIBRO A FUMETTI I sette fratelli Cervi di Federico Attardo, BeccoGiallo Il primo gatto nello spazio mangia la pizza! di Mac Barnett, ill. di Shawn Harris, trad. di Sara Ragusa, Terre di Mezzo La prima volta di ogni cosa di Dan Santat, trad. di Laura Tenorini, Il Castoro Tre fumetti molto diversi animano la … Continua a leggere

Finalisti 2025: Miglior libro senza parole Premio Andersen

MIGLIOR LIBRO SENZA PAROLE Ö di Guridi, Kite Il romanzo noir del giardino di Thierry Dedieu, Franco Cosimo Panini Finestre di Lola Svetlova, Carthusia Affidando completamente il racconto al solo potere delle immagini i libri di questa terna raccontano storie molto diverse tra loro, mettendo al centro della narrazione visiva la natura, il rapporto tra … Continua a leggere

Finalisti 2025: Miglior albo illustrato Premio Andersen

MIGLIOR ALBO ILLUSTRATO L’amico inatteso di Ivan Canu e Gianni De Conno, Lapis Il frutto rosso di Lee Gee Eun, trad. di Giuditta Campello, Emme Edizioni Grazie di Icinori, trad. di Paolo Cesari, Orecchio Acerbo L’amico inatteso, apparso dapprima in Francia ora edito da Lapis, ci riporta, assieme a quello di Ivan Canu autore di … Continua a leggere

Finalisti 2025: Miglior libro fatto ad arte Premio Andersen

MIGLIOR LIBRO FATTO AD ARTE Notte magica di Sarah Cheveau, trad. di Camilla Diez, Fatatrac Apri gli occhi di Claire Dé, Editoriale Scienza Gira, pensa, guarda di Beau Gardner, La Margherita I titoli selezionati per questa categoria, attraverso la scelta di linguaggi e soluzioni inconsuete, reinventano l’esperienza di lettura, invitandoci a interagire con la forma stessa dal libro. Gira, pensa, … Continua a leggere