Il mondo salvato dai ragazzini 2025
PREMI

Il mondo salvato dai ragazzini 2025

Mercoledì 9 aprile – Verde premura, argomento di grande attualità, incentrato sulla cura della sostenibilità ambientale con un focus specifico sugli alberi, è il tema di approfondimento scelto dall’Associazione culturale Kolibrì di Napoli per la nuova edizione del progetto/premio Il mondo salvato dai ragazzini 2025, ideato e curato da Kolibrì insieme ad Andersen e Agita e giunto alla VIII edizione, grazie al … Continua a leggere

La tesi vincitrice del Premio Carla Poesio 2025
PREMI

La tesi vincitrice del Premio Carla Poesio 2025

Mercoledì 2 aprile – È Giulia Piselli, illustratrice e autrice dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna (Corso di Illustrazione per l’Editoria) con la tesi “Oltre la soglia. Simboli e mito dell’attraversamento come immagine della Trasformazione” a vincere della settima edizione del Premio Carla Poesio, riconoscimento istituito dalla Bologna Children’s Book Fair nel 2018 in ricordo di Carla Poesio (1926-2017), … Continua a leggere

Fatatrac vince il BOP
PREMI

Fatatrac vince il BOP

Mercoledì 2 aprile – Ogni anno, dal 2013, nei giorni della Bologna Children’s Book Fair, viene assegnato un riconoscimento annuale ai migliori editori di tutto il mondo, suddivisi nelle diverse aree geografiche. I vincitori sono decretati dagli stessi editori che partecipano alla fiera. Per l’Europa vince quest’anno una casa editrice italiana, Fatatrac, che era candidata … Continua a leggere

I finalisti del Silent Book Contest 2025
PREMI

I finalisti del Silent Book Contest 2025

Lunedì 31 marzo – Sono stati presentati oggi, lunedì 31 marzo 2025, presso il Content Café della Bologna Children’s Book Fair, i sedici finalisti del Silent Book Contest – Gianni De Conno Award, concorso dedicato agli albi senza parole promosso da Carthusia. L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di 275 opere inedite arrivate da 57 … Continua a leggere

Vent’anni delle Biblioteche di Antonio
PREMI

Vent’anni delle Biblioteche di Antonio

Martedì 4 marzo – Da vent’anni Sinnos dedica un progetto alle biblioteche scolastiche, nella consapevolezza di quanto siano importanti per diffondere l’amore per le storie e per la lettura, soprattutto in zone periferiche o carenti a livello di servizi. Dal 2006 il  progetto “Biblioteche di Antonio” , attraverso una donazione di libri, sostiene così la creazione … Continua a leggere