Lunedì 15 aprile – Si rinnova l’appuntamento, tra il 15 e il 20 aprile, con il Festival del Libro e della lettura, manifestazione promossa col patrocinio del Comune di Enna (Città che legge e custode del Patto per la lettura) in collaborazione con Condensed studio curatore dell’identità visiva, con l’Associazione Calicanto, la Festa del libro … Continua a leggere
NEWS
Festa del Libro di Zafferana Etnea 2024
Lunedì 15 aprile – L’appuntamento con la Festa del Libro di Zafferana Etnea è quest’anno dal 13 al 20 aprile: l’iniziativa coinvolge come di consueto bambini e studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Lungo l’arco della settimana si susseguono incontri con gli autori nelle scuole aderenti alla rete, eventi, narrazioni, presentazioni di libri e … Continua a leggere
La camera delle meraviglie: un documentario su Antonio Catalano
“Ho sempre pensato che l’infanzia più che un’età anagrafica fosse un’età dello sguardo. Uno sguardo di meraviglia che possiamo conservare per tutta la vita.” Antonio Catalano, attore, scrittore, pittore, scultore, poeta, promotore del movimento della Pedagogia Povera, è protagonista della mostra La camera delle meraviglie a Villa Dora (San Giorgio di Nogaro, provincia di Udine) … Continua a leggere
Nello studio di Maurice Sendak di Martina Russo
L’articolo di Martina Russo – che ci accompagna nello studio di Maurice Sendak attraverso il dialogo con Lynn Caponera (presidente della Fondazione Maurice Sendak) e con Sergio Ruzzier, Premio Andersen 2023 come Protagonista della Cultura per l’Infanzia – è stato pubblicato su Andersen n. 411 – aprile 2024. Sostieni Andersen e abbonati ora! Visitando il … Continua a leggere
Prima edizione del festival CamminaMenti
Lunedì 15 aprile – L’autore e sceneggiatore belga Jean-Claude van Rijckeghem, autore di Testa di Ferro (trad. Olga Amagliani, Camelozampa), romanzo finalista del Premio Andersen 2024 nella categoria Oltre i 15 anni, sarà tra gli autori ospiti di CamminaMenti, primo festival dedicato alla letteratura per l’infanzia e l’adolescenza in provincia di Padova, a Cittadella (PD) … Continua a leggere
I finalisti del Silent Book Contest 2024
Lunedì 8 aprile – Sono stati selezionati i sedici titoli finalisti dell’XI edizione del Silent Book Contest, premio dedicato a progetti editoriali inediti di albi illustrati senza parole, intitolato a Gianni De Conno. I titoli, provenienti da tutto il mondo, sono stati presentati lunedì 8 aprile 2024 alle 16.25, presso il Caffè degli illustratori nei … Continua a leggere
Andersen n.411 – aprile 2024
Un sole caldo illumina questo giorno di inizio primavera in cui vi scrivo, a qualche settimana dalla Fiera di Bologna, a poco più di due mesi dal Premio Andersen (appuntamento a Genova il 25 maggio). In mezzo, tra oggi e la cerimonia di assegnazione del premio a Palazzo Ducale, tante altre occasioni per incontrarci e … Continua a leggere
Miglior libro mai premiato I finalisti del Premio Andersen 2024
MIGLIOR LIBRO MAI PREMIATO Madeline di Ludwig Bemelmans – trad. di Alessandro Riccioni, LupoGuido Fammi una domanda! di Antje Damm – trad. di Francesca Pamina Ros, Il Leone Verde Il bambino e il pesce di Max Velthuijs – trad. a cura della redazione, Edizioni EL Lo sguardo dell’infanzia sul mondo Madeline (LupoGuido) di Ludwig Bemelmans … Continua a leggere
Miglior libro senza parole I finalisti del Premio Andersen 2024
MIGLIOR LIBRO SENZA PAROLE Ho bisogno di te di Angelo Ruta, Carthusia Kintsugi di Issa Watanabe, Logos La matita di Hyeeun Kim, Terre di Mezzo Un silenzio pieno di voci Ho bisogno di te (Carthusia) di Angelo Ruta ci parla del viaggio, della scoperta di sé, del perdersi e del ritrovarsi, del mondo, prezioso, degli … Continua a leggere
Miglior libro oltre i 12 anni I finalisti del Premio Andersen 2024
3 MIGLIOR LIBRO OLTRE I 12 ANNI La guerra di Millie di Karen Cushman – trad. di Angela Ragusa, Mondadori Motel Calivista, buongiorno! di Kelly Yang – trad. di Federico Taibi, Emons Grande, bro! di Jenny Jägerfeld – trad. di Laura Cangemi, Iperborea Sguardi sul mondo e sull’altro Le fatiche del crescere e di relazionarsi … Continua a leggere
Miglior libro fatto ad arte I finalisti del Premio Andersen 2024
MIGLIOR LIBRO FATTO AD ARTE Sorpresa! di Marta Comín – trad. a cura della redazione, Topipittori Viaggio d’inverno di Anne Brouillard, Orecchio Acerbo Tutto buio di Gilles Baum – ill. di Amandine Piu – trad. di Giulia Calandra Buonaura, Franco Cosimo Panini Dare forma alle storie Sorprendenti, come sempre, i titoli selezionati per questa categoria … Continua a leggere
Miglior libro 6/9 anni I finalisti del Premio Andersen 2024
MIGLIOR LIBRO 6/9 ANNI Streghetta Nocciola di Phoebe Wahl – trad. a cura della libreria Radice Labirinto, Il Castoro Il teschio di Jon Klassen – trad. di Greta Poli, Zoolibri Misha. Io, i miei tre fratelli e un coniglio di Edward Van de Vendel e Anoush Elman – ill. di Annet Schaap – trad. di … Continua a leggere