Mercoledì 10 agosto – Una settimana per sperimentare la propria voce poetica insieme a Bernard Friot e ad altri artisti e professionisti: è questa la proposta di Summer Camp annunciata dal Junior Poetry Festival per ragazze e ragazzi tra i 12 e i 18 anni. Gli incontri si terranno in orario mattutino (9-13) dal 5 … Continua a leggere
NEWS
MU-CH: primo museo per la chimica
Sabato 30 luglio – La mascotte è una forma molto semplice, e rappresenta un elettrone: ha inaugurato un mese fa, il primo luglio a Settimo Torinese (TO), il MU-CH – Museo della Chimica, primo museo italiano interamente dedicato alla didattica della chimica per bambini e adolescenti. La struttura sorge negli spazi dell’ex-fabbrica di vernici Siva, … Continua a leggere
A cosa serve l’estate di Beatrice Masini
L’articolo di Beatrice Masini, una riflessione su stagione estiva e libri, è stato pubblicato su Andersen di luglio/agosto 2022 – n.394, un monografico dedicato alle vacanze al mare, tra suggestioni di lettura e ascolto. Per sostenere la rivista Andersen, abbonati ora! Come tutte le cose di vero valore – vetrini consumati dalla sabbia e dall’acqua, … Continua a leggere
Luglio/agosto 2022 – n. 394
L’estate è al suo apice. Permetteteci e permettevi una pausa, nonostante l’arsura e la siccità, la guerra in Europa e la situazione internazionale, il nuovo aumento dei contagi del Covid, i balletti della politica… Una pausa fatta di mare. Di stabilimenti balneari e bagni al mare. Questo il tema del nostro monografico, con copertina di … Continua a leggere
Segnalate la vostra “biblioteca incredibile”
Martedì 5 luglio – Siete innamorati della vostra biblioteca? Pensate che svolga un lavoro fondamentale sul territorio? Il Centro per il Libro e per la Lettura raccoglie testimonianze nell’ambito del progetto Biblioteche incredibili, con particolare attenzione alle biblioteche che operano in contesti particolari, difficili o insoliti, e che resistono davanti alle difficoltà. Le biblioteche possono … Continua a leggere