Giovedì 3 novembre – Il 15 novembre 2022, a cinquanta anni esatti dal giorno in cui la Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi aprì per la prima volta le porte al pubblico, si celebra mezzo secolo dalla nascita della prima libreria italiana dedicata ai giovani lettori. Una ricorrenza importante per tutti coloro che operano nel … Continua a leggere
NEWS
Scrittori si diventa: la vincitrice
Giovedì 3 novembre – Si è conclusa da pochi giorni l’edizione 2022 del Lucca Comics&Games, evento che dedica sempre più spazio e attenzione anche al mondo del libro per ragazzi. Salani, che festeggia quest’anno il 160° anniversario della casa editrice, ha scelto perciò questa sede per annunciare la vincitrice di Scrittori si diventa, concorso per … Continua a leggere
Scrittorincittà 2022: respirare parole
Giovedì 3 novembre – Gli autori di Scrittorincittà tornano a incontrare i ragazzi nelle scuole, faccia a faccia, di nuovo in presenza dopo anni segnati dalla distanza. Il filo rosso del festival, in programma a Cuneo dal 16 al 20 novembre, sarà così quello dell’aria, intesa come spazio della fantasia e del desiderio di evasione … Continua a leggere
Bando per il premio “La Magna Capitana” 2023
Mercoledì 2 novembre – Lo scorso anno la Regione Puglia, insieme al Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, ha deciso di istituire un premio per promuovere la letteratura per ragazzi e ragazze, “la Magna Capitana”, intitolato come la biblioteca di Foggia. Dopo l’annuncio dei vincitori della prima edizione, a cui si … Continua a leggere
Abbonamenti per le scuole 2022: torna il contributo del 90%
Anche quest’anno il nuovo anno scolastico si apre con una buona notizia per chi si occupa di promozione della lettura: le scuole, di ogni ordine e grado, statali e parificate, dal 14 ottobre 2022 e sino al 13 gennaio 2023 possono presentare domanda per ottenere, grazie a bandi ministeriali, il rimborso quasi completo (90%) della … Continua a leggere