L’intervista con Maryanne Wolf, a cura di Mara Pace, è pubblicata su Andersen n.407. Sostieni la rivista Andersen con un abbonamento! Maryanne Wolf, tra le più note neuroscienzate cognitiviste, esperta del “cervello che legge”, è stata ospite in Italia la scorsa primavera per incontrare i ragazzi della Scuola di Lettura promossa all’Università Cattolica di Milano … Continua a leggere
NEWS
Scrittorincittà 2023: come argento vivo
Giovedì 26 ottobre – Oltre duemila autori, oltre tremila incontri, oltre quattromila volontari: con questi numeri Scrittorincittà, iniziativa del Comune di Cuneo, festeggia i suoi venticinque anni. Il tema di questa edizione sarà “Argento Vivo”, come si dice dei ragazzi che non stanno mai fermi o delle ragazze che non smettono mai di pensare, e … Continua a leggere
Costellazioni: un numero dedicato alla letteratura per l’infanzia
Costellazioni. Rivista di lingue e letterature è un periodico accademico di alto prestigio. Nel giugno di quest’anno è uscito un numero dedicato alla Letteratura contemporanea per l’infanzia in Italia (1980-2020) curato da Francesca Bernardini Napoletano e Mariarosa Rossitto. Nell’editoriale il direttore Giuseppe Massara evidenzia come il dossier monografico vada a identificare in questo complesso settore … Continua a leggere
I vincitori del Premio Rodari 2023
Mercoledì 25 ottobre – Sono stati annunciati i vincitori della decima edizione del Premio Rodari. La giuria, composta dal presidente Pino Boero, Walter Fochesato e Marnie Campagnaro, ha deciso di assegnare il premio per la categoria “Albi Illustrati” a Viktor di Jacques & Lise (trad. Olga Amagliani, Camelozampa), una narrazione ironica su rimorsi e sensi di colpa, non priva di … Continua a leggere
Mostra di Amélie Fléchais a Lucca Comics&Games 2023
Venerdì 20 ottobre – Si avvicina la 57esima edizione di Lucca Comics & Games, ma le mostre di Palazzo Ducale sono già aperte al pubblico e ci offrono un assaggio di quello che verrà. Tra le esposizioni allestite in Piazza Napoleone, accanto alla galleria di tavola tratte dalla preziosa collana Fumetti nei Musei (Coconino Press), … Continua a leggere