Sconfinamenti: Valentina Testi presenta Gossamer
EDITORIA

Sconfinamenti: Valentina Testi presenta Gossamer

  “Un libro che con grande delicatezza ci racconta l’origine dei sogni, e anche degli incubi”: così Valentina Testi presenta Gossamer di Lois Lowry (trad. Enrico Santachiara, 21lettere) ai ragazzi di tutta Italia che partecipano ai gruppi di lettura Sconfinamenti, organizzati dalle librerie del circuito Cleio, in collaborazione con Andersen. Il primo incontro, che si terrà … Continua a leggere

PortoImmaginario: un tuffo tra le storie
APPUNTAMENTI

PortoImmaginario: un tuffo tra le storie

Giovedì 14 aprile – È in arrivo a Portogruaro dal 29 aprile al 1 maggio la seconda edizione del festival di letteratura per bambini e ragazzi PortoImmaginario con la direzione artistica di Stella Nosella. L’immagine della locandina, che grazie all’incontro tra illustrazione e fotografia porta letteralmente le storie nei luoghi che le accoglieranno, è firmata … Continua a leggere

Sconfinamenti: Anna Woltz presenta Alaska
APPUNTAMENTI

Sconfinamenti: Anna Woltz presenta Alaska

Martedì 12 aprile – “Se dovessi scegliere tre parole per descrivere il mio romanzo, sarebbero queste: amicizia, paura e cane guida”: così Anna Woltz esordisce nel suo video per presentare Alaska (romanzo pubblicato da Beisler e tradotto da Anna Patrucco Becchi) ai ragazzi di tutta Italia che partecipano ai gruppi di lettura Sconfinamenti, organizzati dalle … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Come un orso del Perù: migranti e stranieri negli albi per l’infanzia</span> <span class="entry-subtitle">di Lorenzo Luatti</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Come un orso del Perù: migranti e stranieri negli albi per l’infanzia di Lorenzo Luatti

L’articolo del mese, firmato da Lorenzo Luatti, indaga la rappresentazione dei migranti negli albi illustrati ed è stato pubblicato su Andersen n.391 – aprile 2022. Sostieni la rivista Andersen con un abbonamento.  Dal secondo decennio del nuovo secolo una crescente produzione di albi illustrati per l’infanzia ha fatto ricorso a un linguaggio metaforico “totale” (alfabetico … Continua a leggere

Aprile 2022 – n. 391
LA RIVISTA

Aprile 2022 – n. 391

I primi a leggere queste righe sono stati i visitatori della 59a edizione della Bologna Children’s Book Fair, il 21 marzo (primo giorno di primavera!), nei corridoi della fiera, in occasione del giorno inaugurale. Sì! Finalmente! Dopo due anni di edizioni a distanza, a vederci dietro gli schermi, torniamo a incontrarci di persona. Siamo davvero … Continua a leggere

Prendersi cura: gli autori e gli appuntamenti del Festival Leggenda 2022
APPUNTAMENTI

Prendersi cura: gli autori e gli appuntamenti del Festival Leggenda 2022

Si avvicina la quinta edizione del Festival Leggenda, che si terrà a Empoli da giovedì 5 a domenica 8 maggio: negli spazi della Biblioteca Comunale Renato Fucini e al Palazzo delle Esposizioni sono in programma oltre 70 appuntamenti aperti al pubblico, attorno al tema del “prendersi cura”, declinato nei vari aspetti del prendersi cura di sé, … Continua a leggere

Sognare a scuola altre storie per Cipì
INIZIATIVE

Sognare a scuola altre storie per Cipì

Mercoledì 30 marzo – C’è tempo fino al 31 maggio per partecipare al contest Se io fossi Cipì, iniziativa promossa da Con i Bambini e dal Comitato Promotore per le Celebrazioni del Centenario di Mario Lodi, ma sono già numerose le classi che hanno inviato i loro racconti realizzati in tantissime modalità differenti, dall’animazione al disegno, dal video al … Continua a leggere