28 maggio 2022. È tornato il Premio Andersen in presenza! Finalmente, dopo due edizioni online, ci siamo ritrovati a Genova per fare festa insieme. È stata l’occasione per celebrare i libri e la schiera grande di chi, in copertina o celato in fase in di lavorazione, contribuisce a portarci le storie: scrittrici e scrittori, illustratrici … Continua a leggere
NEWS
I vincitori del Premio “la Magna Capitana”
Mercoledì 1 giugno – Sono stati annunciati questa settimana i libri vincitori della prima edizione del premio di letteratura per ragazzi e ragazze “La Magna Capitana”, istituito da Regione Puglia insieme al Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura. Per la categoria miglior libro 6-8 anni il vincitore è Si fa presto … Continua a leggere
I vincitori di Leggimi Forte 2022
Martedì 31 maggio – Sono stati annunciati i vincitori dell’ottava edizione del Premio Leggimi Forte, letti e votati dalla giuria di giovani lettori tra gli otto finalisti. Per la sezione Bambini, viene premiato Il soldatino (Il Castoro) di Cristina Bellemo, con illustrazioni di Veronica Ruffato, un racconto dove la guerra è una parola ingombrante di cui liberarsi per scoprire la pace. Cristina Bellemo ha … Continua a leggere
I vincitori del Premio Nati per Leggere 2022
Lunedì 23 maggio – La narrazione del quotidiano rivolta ai più piccoli, una poesia per il momento della buonanotte e una storia di amicizia: sono stati annunciati oggi al Salone del Libro di Torino, nell’ambito di un incontro condotto da Eros Miari, i vincitori della XIII edizione del Premio Nati per Leggere, riconoscimento che sostiene i … Continua a leggere
Il vincitore del Silent Book Contest 2022
Sabato 21 maggio – Tra gli stand del Salone del Libro di Torino possiamo incrociare tante storie, anche quelle senza parole della nona edizione del Silent Book Contest 2022, una galleria di illustrazioni che era già stata esposta nei giorni della Bologna Children’s Book Fair, in occasione dell’annuncio dei progetti finalisti: oggi, sabato 21 maggio, … Continua a leggere
Premio Lara Albanese a un progetto Kamishibai
Annunciato il vincitore del Premio Lara Albanese, riconoscimento voluto dall’Associazione Planetari Italiani in ricordo della scienziata, scrittrice e divulgatrice scientifica; un premio per riconoscere l’attività di didattica o divulgazione astronomica che più si è distinta tra quelle proposte dai planetari italiani per originalità e creatività nel corso dell’ultimo anno. L’iniziativa che più si è … Continua a leggere
Atlanti Babelici di Donatella Trotta
L’articolo di Donatella Trotta – pubblicato Andersen n.392 – maggio – racconta Atlanti Babelici, un progetto della Biblioteca Errante che raccoglie libri d’artista tra parola, materia, immaginazione e percezione tattile, costruendo un percorso tra le città del Mediterraneo. Sostieni Andersen, abbonati ora! Quali e quanti sentieri percorre l’immaginario collettivo di artisti/artigiani per delineare mappe emotive dei … Continua a leggere
Maggio 2022 – n.392
Nello scorso numero di aprile, magari già a fine marzo in occasione della Bologna Children’s Book Fair, avete scoperto i trentatré libri finalisti che concorrono, nelle differenti sezioni, alla quarantunesima edizione del Premio Andersen; li ritrovate anche qui, voltando pagina. Per scoprire i libri vincitori e con loro i premi assegnati direttamente a chi scrive, … Continua a leggere
Festa per i 50 anni della Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi
Sabato 30 aprile – Cinquant’anni fa, nel 1972, Gianna Vitali e Roberto Denti alzarono le serrande della prima libreria per ragazzi in Italia, tra le prime anche in Europa. Per festeggiare questo anniversario, in attesa del compleanno ufficiale che sarà il 15 novembre, la Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi organizza sabato 14 maggio una … Continua a leggere
Della biglia, oasi di gioia di Roberto Papetti
Pubblichiamo sul nostro sito un articolo di Roberto Papetti, mastro giocattolaio, in occasione della mostra retrospettiva Poetica del gioco, ospitata dalla Biblioteca Villa Dora. In questo testo, Papetti si sofferma sul gioco della biglia, che sarà al centro di due giornate speciali: sabato 7 maggio con una lezione magistrale e la possibilità, offerta ai bambini, … Continua a leggere
Dieci appuntamenti da non perdere al Salone del Libro 2022
Venerdì 29 aprile – Cuori selvaggi è la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro, che inaugura a Torino il 19 e prosegue fino al 23 maggio con un ricco calendario di eventi. Tra gli stand non mancheranno libri e iniziative per la pace, a partire dall’incontro di domenica 22 alle 10.45 per La luna … Continua a leggere
Libri e progetti per il sostegno ai rifugiati: dalla Luna di Kiev a Il custode del bosco
Martedì 19 aprile – Davanti alla guerra, tanti di noi si stanno chiedendo che cosa è possibile fare. In questo articolo raccontiamo alcuni gesti e iniziative, nati nel mondo dell’editoria e dell’illustrazione per ragazzi, per dare sostegno alla popolazione ucraina e ai rifugiati, o per offrire parole di pace a bambini e ragazzi, mentre biblioteche … Continua a leggere