Martedì 15 novembre – Un libro nuovo e antico: Raccontare la guerra di Walter Fochesato, frutto di una lunga ricerca che indaga la rappresentazione della guerra nei romanzi e negli albi illustrati per l’infanzia, torna in libreria il 18 novembre di quest’anno nella sua quarta edizione aggiornata, pubblicata da Interlinea. “Credo che leggere la drammaticità … Continua a leggere
NEWS
La copertina di novembre: Aoi Huber Kono di Walter Fochesato
L’articolo di Walter Fochesato dedicato a Aoi Huber Kono, che firma la copertina di Andersen n.397, è pubblicata sulla rivista accanto a un’intervista con l’illustratrice firmata da Daniela Carucci. Sostieni Andersen e abbonati ora! Piastrelle, mobili, copertine per dischi, foulard, tappeti, giocattoli, stoffe, piatti, gioielli, ceramiche, pubblicità e l’elenco è certamente incompleto ma può comunque dare un’idea … Continua a leggere
Andersen n.397- novembre 2022
Placato l’impatto terribile della pandemia, con la sospensione degli appuntamenti in presenza, è finalmente iniziato, di nuovo, con vigore, il tempo dei festival e delle fiere. Da poco concluso Tuttestorie di Cagliari, vi scrivo in viaggio, mentre raggiungo Foggia per la dodicesima edizione del Buck Festival, quest’anno dedicato a un tema a noi molto caro: … Continua a leggere
Sconfinamenti: Evgenij Rudaševskij presenta Il corvo
Giovedì 3 novembre – “Leggerete del rigido inverno russo e delle abitudini dei cacciatori siberiani, ma questo libro è soprattutto un racconto sull’umanità”: così Evgenij Rudaševskij presenta Il corvo (San Paolo) ai ragazzi di tutta Italia che partecipano ai gruppi di lettura Sconfinamenti, organizzati dalle librerie del circuito Cleio, in collaborazione con Andersen. Il primo incontro, … Continua a leggere
Sconfinamenti: Gordon Korman presenta Tutto può cambiare
Giovedì 3 novembre – “Tutto può cambiare non è una storia vera, è più che altro uno scenario alternativo: che cosa succederebbe se il peggior ragazzo di tutta la scuola media ottenesse una seconda occasione?”: Gordon Korman presenta così il suo romanzo, pubblicato da Il Castoro, ai ragazzi di tutta Italia che partecipano ai … Continua a leggere
Sconfinamenti: Cilla Jackert presenta A nessuno piace Jonna
Giovedì 3 novembre – “Jonna racconta del rapporto tra lei e sua sorella, perfetta e motivo di orgoglio per tutta la famiglia e tutta la città (…). Questa è una storia di adulti che mettono etichette” e della reazione inaspettata della sorella davanti al gesto di rabbia di Jonna: Sara Saorin della casa editrice … Continua a leggere
Le vincitrici del bando “I libri-gioco si fanno con le macchine”
Giovedì 3 novembre – Sono stati annunciati i nomi delle due vincitrici del bando di formazione “I libri-gioco si fanno con le macchine”, voluto da Loredana Farina per promuovere la trasmissione di conoscenze necessarie alla progettazione dei libri-gioco. A ricevere le due borse di studio, messe a disposizione dall’associazione Ts’ai Lun 105, saranno quest’anno Virginia Landro … Continua a leggere
50 anni di Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi: un convegno
Giovedì 3 novembre – Il 15 novembre 2022, a cinquanta anni esatti dal giorno in cui la Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi aprì per la prima volta le porte al pubblico, si celebra mezzo secolo dalla nascita della prima libreria italiana dedicata ai giovani lettori. Una ricorrenza importante per tutti coloro che operano nel … Continua a leggere
Scrittori si diventa: la vincitrice
Giovedì 3 novembre – Si è conclusa da pochi giorni l’edizione 2022 del Lucca Comics&Games, evento che dedica sempre più spazio e attenzione anche al mondo del libro per ragazzi. Salani, che festeggia quest’anno il 160° anniversario della casa editrice, ha scelto perciò questa sede per annunciare la vincitrice di Scrittori si diventa, concorso per … Continua a leggere
Scrittorincittà 2022: respirare parole
Giovedì 3 novembre – Gli autori di Scrittorincittà tornano a incontrare i ragazzi nelle scuole, faccia a faccia, di nuovo in presenza dopo anni segnati dalla distanza. Il filo rosso del festival, in programma a Cuneo dal 16 al 20 novembre, sarà così quello dell’aria, intesa come spazio della fantasia e del desiderio di evasione … Continua a leggere
Bando per il premio “La Magna Capitana” 2023
Mercoledì 2 novembre – Lo scorso anno la Regione Puglia, insieme al Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, ha deciso di istituire un premio per promuovere la letteratura per ragazzi e ragazze, “la Magna Capitana”, intitolato come la biblioteca di Foggia. Dopo l’annuncio dei vincitori della prima edizione, a cui si … Continua a leggere
Abbonamenti per le scuole 2022: torna il contributo del 90%
Anche quest’anno il nuovo anno scolastico si apre con una buona notizia per chi si occupa di promozione della lettura: le scuole, di ogni ordine e grado, statali e parificate, dal 14 ottobre 2022 e sino al 13 gennaio 2023 possono presentare domanda per ottenere, grazie a bandi ministeriali, il rimborso quasi completo (90%) della … Continua a leggere