<span class="entry-title-primary">Scrivere a scuola. La Staffetta di scrittura</span> <span class="entry-subtitle">di Luigi Dal Cin</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

Scrivere a scuola. La Staffetta di scrittura di Luigi Dal Cin

Dal 2004 Bimed organizza un progetto di scrittura collettiva capace di coinvolgere, partendo da incipit d’autore, oltre settecento classi in giro per l’Italia. Prendete l’Italia, tutta intera… fatto? Prendete ora la scuola italiana… fatto? Prendete le scuole italiane di ogni ordine e grado che lavorano nel sud, nel centro, nel nord Italia: ciascuna con le proprie peculiari … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">ABC. Dalla A alla Z: suggestioni e parole chiave</span> <span class="entry-subtitle">di Mara Pace</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

ABC. Dalla A alla Z: suggestioni e parole chiave di Mara Pace

A di Animali Gli animali sono tra i protagonisti più amati dei libri per la prima infanzia. Le ragioni sono tante, a partire dal fatto che in un elefantino o in una lepre possono facilmente identificarsi tutti i bambini, a prescindere dal genere sessuale o dall’appartenenza etnica. Ancora più interessante, soprattutto per quanto riguarda piccoli … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">C’era una volta “Libri per ragazzi”</span> <span class="entry-subtitle">di Pino Boero</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

C’era una volta “Libri per ragazzi” di Pino Boero

La riedizione de I viaggi di Taddeo di Antonio Faeti, originariamente uscito per Einaudi nel 1974, offre l’occasione per tornare alla storica collana “Libri per ragazzi”, attiva dal 1959 ai primi anni ‘90, dell’editore torinese. I viaggi di Taddeo di Antonio Faeti uscirono nel 1974 come numero 46 dei “Libri per ragazzi” di Einaudi; sottolineo … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">La libertà del lettore. Intervista a Christophe Léon.</span> <span class="entry-subtitle">di Mara Pace</span>
L'ARTICOLO DEL MESE

La libertà del lettore. Intervista a Christophe Léon. di Mara Pace

Intervista a Christophe Léon, autore di Reato di fuga (Premio Andersen 2016), Granpa’ e La ballata di Jordan e Lucie, raccolta nei giorni del festival Mare di Libri Christophe Léon ha cominciato a scrivere tardi, a quarantadue anni, dopo una carriera da sportivo professionista. Bloccato a letto da un periodo di malattia, non sapendo che … Continua a leggere