Lunedì 22 novembre – Un 2022 all’insegna del racconto fantastico e delle fiabe: questa l’idea alla base del calendario progettato dal Circolo Vega, associazione genovese senza fini di lucro che da oltre trent’anni realizza progetti educativi, sociali e culturali rivolti all’infanzia, all’adolescenza, alle famiglie e al territorio. Il calendario “Arte Favolosa” – illustrato da Benedetta Repetti … Continua a leggere
INIZIATIVE
L’Atlante dell’infanzia a rischio 2021 di Save the Children
Lunedì 15 novembre – Stamattina è stato presentato con una diretta Facebook l’Atlante dell’infanzia a rischio 2021 a cura di Vichi De Marchi e con illustrazioni di Vittoria Facchini, un progetto che nasce per offrire un’analisi aggiornata – attraverso dati, approfondimenti e riflessioni – della condizione dell’infanzia in Italia e che nel 2018 ha ricevuto … Continua a leggere
Dalla testa ai piedi: inaugura la nuova mostra PinAC
Dalla testa ai piedi: è dedicata al corpo la prossima mostra di opere infantili promossa da PinAC, fondazione che ha sede a Rezzato (BS) e che riceve quest’anno il Premio Andersen come Protagonista della Cultura per l’infanzia. Sabato 20 novembre (ore 18), nel giorno in cui ha inaugurato l’esposizione, è intervenuta anche la direttrice di … Continua a leggere
Dalla scena alle pagine: libri di tutto e di niente
“Qui non c’è niente. Anzi, ci sono io. Niente e io. Niente si chiama Niente. Vive con me, intorno a me.” Così comincia la storia di Lilà, protagonista di Io e Niente di Kitty Crowther (Almayer 2010), albo che sarà reso in scena con ombre e attori dal Teatro Gioco Vita questo pomeriggio al Teatro … Continua a leggere
Io vivo qui: libri e storie nel cuore di Genova
Portare i libri e le storie dentro al centro storico di Genova è tra gli obiettivi di Io vivo qui, progetto nato in occasione del bando Un passo avanti, promosso dall’Impresa sociale Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un ampio gruppo di enti del terzo settore, pubblico e … Continua a leggere